Browsing: Economia

E’ nato in Molise il Distretto della Pesca, dal mare all’entroterra

Uno strumento che vuole essere premessa di sviluppo della sostenibilità ambientale, tutela della biodiversità, conservazione dei fondali e del suolo agricolo, delle tradizioni legate alla tavola e all’ospitalità. Sono 23 i soci che hanno avuto l’intuizione di creare il Distretto della Pesca, che mette assieme Mare e Colline Molisane, un unicum a livello nazionale per…

Recovery Fund: importanti risorse per la crescita del Meridione

Utilizzare le risorse del Recovery Fund per promuovere lo sviluppo sostenibile, ridurre le disuguaglianze e sostenere l’innovazione tecnologica. Considerato i parametri scelti per attribuire le risorse, 111 dei 209 miliardi di euro assegnati all’Italia sarebbero riconducibili al Sud. Finanziamenti utili per la crescita economica del Meridione. Per il sindacato USB sono prioritari nell’impiego delle risorse…

Aumenta il contagio tra gli autisti degli autobus nella disattenzione della Regione

Nelle ultime ore si sono registrati numerosi nuovi contagi tra gli autisti di autobus, chiamati a garantire quello che è un importante ed essenziale servizio pubblico. Lo affermano pubblicamente i dirigenti sindacali regionali della categoria del trasporto pubblico di CGIL, CISL, UIL e UGL. “E’ la triste e reale conseguenza” – scrivono – “provocata dalle…

La crisi dei professionisti di matrimoni ed eventi privati in Molise e nel Paese

Nel Molise come nel resto d’Italia, operano persone che si occupano, a vario titolo, di tutti quegli Eventi, come Matrimoni e Cerimonie, manifestazioni private che necessitano di essere sostenute da attente figure professionali, come, ad esempio, fotografi e filmmaker. Un settore estremamente colpito, economicamente, dalle restrizioni della pandemia e che sta soffrendo in modo massiccio,…

Le proposte dell’ANCE alla Regione Molise sull’edilizia

I costruttori edili hanno inviato alla Regione Molise un documento, a firma del Presidente Danilo Martino, contenente le considerazioni in merito alla manovra di bilancio in corso di approvazione nell’assemblea di via 4 Novembre. L’Associazione ha richiesto il rifinanziamento del bonus casa per le giovani coppie per rivitalizzare l’edilizia, il finanziamento di misure per i…

Nasce l’intesa tra Confcommercio Molise e Apeur

La Comunità Europea mette ogni anno a disposizione risorse finanziarie per sostenere progetti e attività. In questo campo nasce il protocollo d’intesa tra Confcommercio Molise e l’Associazione Progettisti Europei. Le due organizzazioni si impegnano a collaborare per intercettare bandi europei e opportunità di finanziamenti relativi ai vari programmi europei per le imprese molisane, nonchè sulle…

Aiuti ai comparti zootecnici e aziende agrituristiche, ci sono i bandi

La Regione Molise ha inviato all’Agenzia Nazionale per le Erogazioni in Agricoltura i primi elenchi di pagamento a favore del settore zootecnico previsti dalla misura 21, bando creato per garantire un sostegno ad attività particolarmente colpite dalla pandemia. Ma gli aiuti finanziari saranno estesi pure alle aziende agrituristiche e alle fattorie didattiche che a causa…

Azioni del Movimento Imprese Ospitalità per la riapertura di ristoranti e bar

Non si arresta la protesta di Mio Italia, il Movimento Imprese Ospitalità, che accoglie nella sua organizzazione la maggior parte dei titolari di ristoranti, bar, pub e pizzerie, ormai giunti allo stremo delle forze economiche, a causa delle chiusure e delle ristrettezze, volute dai Governi centrali e soprattutto imposti dal Ministro Roberto Speranza, scelte che…

Mucillaggine nel mare Adriatico; la Federpesca invoca aiuti finanziari

Per via delle chiusure dei ristoranti sono crollate da mesi le richieste di prodotti ittici. Una sofferenza in più per le imprese della pesca della marineria termolese, già appesantite dalla congiuntura nazionale del comparto. Ad aggravare il quadro lavorativo la mucillaggine presente nel Medio Adriatico che intasa completamente le reti calate in mare. Alle…

1 79 80 81 82 83 128