Browsing: Economia

I sindacati si preparano allo sciopero regionale del trasporto locale

Continua l’attenzione dei sindacati sulle problematiche del trasporto pubblico locale e sulle condizioni di lavoro dei dipendenti: gli esponenti delle sigle CGIL, CISL, UGL E CISAL ribadiscono le motivazioni che hanno portato all’indizione di uno sciopero regionale martedì 20 maggio, e che vedrà il personale della categoria astenersi dal lavoro per circa 4 ore. Tra…

17 milioni di euro per lo Sviluppo Urbano Sostenibile dell’area adriatica

A Termoli sono state presentate le linee guida della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile. Una idea che mira a promuovere occupazione e competitività del sistema produttivo locale. Il piano prevede un investimento di 17 milioni di euro. Le misure per favorire il lavoro prevedono tirocini rivolti a disoccupati in 2 fasce d’età: 18-40 anni e…

A Termoli l’inaugurazione del primo progetto Zes in Italia

Ha preso parte anche il Presidente della Giunta Regionale Francesco Roberti all’inaugurazione del nuovo stabilimento della ITT, nel nucleo industriale di Termoli. L’ampliamento dell’ITT rappresenta il primo progetto ZES in Italia, realizzato in sinergia tra privati e istituzioni nell’ambito dello sviluppo delle Zone Economiche Speciali, in particolare quella Adriatica interregionale che include Molise e Puglia.…

L’Alto Molise verso la desertificazione sociale ed economica

L’emorragia occupazionale che colpisce il Mezzogiorno d’Italia investe in maniera significativa l’Alto Molise. Allo spopolamento demografico, calo delle nascite ed emigrazione interna da parte dei neolaureati, il Sud del Paese paga un prezzo molto alto per quanto riguarda i posti di lavoro: dalle costruzioni al tessile, dal commercio al turismo. La provincia di Isernia è…

5 milioni per sostenere i lavoratori molisani delle aziende in crisi

Servirà a sostenere i lavoratori italiani che operano nelle aree interessate dalla crisi industriale, il decreto interministeriale n. 989 redatto dal Ministero del Lavoro e da quello dell’Economia e Finanze. Il documento mette in partica quanto stabilito nella Legge di Bilancio 2025, che stabilisce, tra le misure, l’aumento degli ammortizzatori sociali per l’anno in corso.…

In vista del 1° maggio si torna a parlare dei livelli di occupazione in Molise

In vista del 1 maggio, dove in molte nazioni ricorre la Festa del lavoratori, in questi giorni non mancano le riflessioni su temi importanti che riguardano proprio il panorama lavorativo in Italia, con particolare riferimento alle difficoltà di inserimento incontrate soprattutto dai giovani. Una situazione che in Molise è ancora più evidente, date le minori…

In Molise sono in calo le offerte di lavoro secondo il bollettino Unioncamere

Il Molise continua ad essere tra le regioni dove si riscontrano minori prospettive lavorative, anche rispetto a quanto accade nel resto del territorio nazionale: almeno questo è quello che emerge dall’ultimo Bollettino realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro. Nel trimestre aprile-giugno di quest’anno infatti le imprese molisane prevedono 340 assunzioni in meno, pari…

Il Comune di Termoli pronto a fronteggiare la situazione dei trasporti

La situazione del trasporto pubblico urbano a Termoli è sempre più preoccupante, e il Comune si schiera apertamente al fianco dei lavoratori. È quanto emerso dall’incontro svoltosi nella sala consiliare del Municipio, dove il Sindaco Nico Balice, insieme agli assessori Enrico Miele e Michele Cocomazzi, ha ricevuto una delegazione della UilTrasporti. L’incontro è stato convocato…

1 2 3 128