Browsing: Economia

Per la Banca d’Italia l’economia molisana sta vivendo uno stato di forte incertezza

Ritroviamo, in tempo di contagio da covid, i dati dell’economia in Molise, attraverso un aggiornamento congiunturale del consueto Rapporto, che viene presentato, in ogni regione, dagli operatori e dai dirigenti della Banca d’Italia. Questa mattina, strettamente in modalità a distanza, la presentazione dalla sede della Filiale di Campobasso, dove  i dottori Alessandro Tosoni e Marco…

I Forestali sono in attesa di conoscere le prossime mosse del Governo

Gli operai idraulico forestali molisani hanno avuto un confronto con i vertici del governo per ottenere garanzie sugli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti per la durata della attuale fase di congiuntura nazionale. Dal tavolo istituzionale è emerso anche il ripensamento delle politiche attive per promuovere occupazione stabile in funzione delle reali esigenze dei…

Crisi dei consumi: Confcommercio Molise propone la sperimentazione dell’orario continuato nel centro murattiano

Gli effetti negativi dell’ultimo Dpcm sulle attività commerciali è evidente. “Come Confcommercio Molise – afferma il direttore regionale Irene Tartaglia – ribadiamo l’esigenza di una sperimentazione degli orari continuati nel centro murattiano di Campobasso, aprendo alle ore 10 e chiudendo alle 18. Una iniziativa rivolta  a tutte quelle attività che intendano trarne beneficio, impedendo, durante…

Protesta a Termoli di ristoratori, baristi e titolari di strutture sportive

A Campobasso per due volte la protesta dei titolari dei pubblici esercizi e delle palestre e piscine è stata, a differenza di molte altre città, decisamente  tranquilla e civile e senza un briciolo di violenza, segno questo che contraddistingue la maturità dei molisani nell’affrontare un momento critico per loro e pe il Paese. Stesso identico…

Torna la protesta, a Campobasso, dei titolari degli esercizi pubblici e delle strutture sportive, sottoposti a chiusura dal Presidente Conte

Le chiusure, parziali o intere, di bar, ristoranti, palestre, piscine e luoghi della Cultura hanno trovato grosse reazioni nel Paese, compreso a Campobasso, dove, con l’organizzazione dell’Apem, Associazione Pubblici Esercizi Molise, e FederComTur, Federazione Commercio e Turismo, sono stati organizzati due presidi, il primo qualche giorno fa nei pressi del Consiglio Regionale  e l’altro, questa…

L’Acem lamenta la mancata inclusione del sisma nelle agevolazioni

L’Associazione degli Edili si è rivolta ai Parlamentari molisani ed alla Giunta Regionale per segnalare una disparità di trattamento nel decreto Agosto sul terremoto del Molise. La legge di conversione del decreto ha elevato del 50% il limite delle spese, sostenute entro fine dicembre per gli interventi da Eco e Sismabonus  in favore delle persone colpite dagli…

Le difficoltà del mondo produttivo in caso di chiusura di ogni attività

La rivolta napoletana ha un suo moto interpretativo, nasce da una protesta di alcuni commercianti, che era di fatto da interpretare come la segnalazione di uno stato di forte preoccupazione per l’annuncio di una nuova chiusura globale, protesta che, attraverso altre infiltrazioni, si è trasformata nel caos di altre azioni, queste ben più gravi e…

1 90 91 92 93 94 127