Browsing: Economia

Al porto di Termoli verrà realizzata la Zona Franca Doganale

Il Molise avrà una Zona Franca Doganale nell’area portuale di Termoli. La notizia è stata confermata dal presidente della Giunta, Donato Toma, oggi, nel corso della seduta del Consiglio Regionale a Palazzo D’Aimmo. L’intervento di Toma per rispondere ad una interrogazione presentata dalla minoranza del Partito Democratico, sullo stato di attuazione della Zone Economiche Speciali…

Manca la volontà politica per salvare la Gam, appello delle maestranze

Le sorti della GAM nell’azienda a Monteverde di Bojano sono appese a un filo sottile, occorre una precisa volontà politica di responsabilità. La situazione attuale è simile a quella di un anno fa che ha consentito ai sindacati di approntare una progettualità di sviluppo e continuare con la cassa integrazione a sostegno dei redditi di…

Rendere l’emergenza cinghiali una opportunità economica per la Regione

La questione è molto dibattuta, perché il breve periodo in cui è permessa la caccia al cinghiale, non incide né sulla loro reale diffusione e neanche su una diminuzione dei danni da loro procurati, soprattutto alle colture ed alle aziende agricole. Da queste considerazioni arrivano le proposte di provvedere ad un cambio di visione e…

Ben 3.697.837, 50 euro per rimediare ai danni del maltempo di gennaio 2017

Ricordiamo tutti dell’eccezionale ondata di maltempo che aveva colpito il Molise all’inizio del 2017, la notevole e forte nevicata che, dal 5 al 25 gennaio, aveva accumulato in alcuni comuni montani una coltre di 2 metri di altezza, se non di più. Le precipitazioni nevose provocarono danni ingenti e molti cittadini soffrirono crolli inaspettati nelle…

Vertenza Adecco-Poste: vertice al Mise nella Capitale

A Roma oggi incontro decisivo al Ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza sindacale Adecco-Poste Italiane. Per il Molise sono coinvolti 7 autisti. “Una vertenza – ricorda la parlamentare molisana Annaelsa Tartaglione di Forza Italia – che mette a repentaglio il futuro di 450 dipendenti in tutta Italia. Tutto a causa di un deficit interpretativo del…

Aiuti alle piccole imprese produttive del Paese: ci sono 210 milioni di euro

210 milioni di euro alle attività produttive di 3.100 Comuni italiani inseriti nelle aree interne del Paese per un totale di oltre 4 milioni di abitanti. I Comuni potranno utilizzare i contributi nazionali per sostenere le piccole e medie imprese, attraverso contributi a fondo perduto per spese di gestione, sostegni alla ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento, innovazione…

1 92 93 94 95 96 128