Browsing: Politica

42 milioni di euro per rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli Comuni

Il Presidente del Molise dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Pompilio Sciulli, ha voluto comunicare ai Sindaci dei Comuni molisani con meno di 5mila abitanti, praticamente la stragrande maggioranza, dell’opportunità di aderire, attraverso fasi progettuali ed apposite circostanziate richieste, all’avviso, pubblicato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Programma operativo nazionale «Governance e capacità istituzionale 2014-2020» -…

Emergenza epidemiologica, Centro operativo comunale oggi in riunione

Si è svolta regolarmente in mattinata la riunione del Coc, Centro Operativo Comunale, riunito in seduta permanente per fronteggiare l’evolversi dell’emergenza epidemiologica che sta interessando negli ultimi giorni la città di Termoli e alcuni centri del basso Molise. Sono stati analizzati diversi aspetti, per primo si è evidenziata la necessità di rafforzare i controlli onde…

Nessun confronto nella coalizione di centrodetrsa, Di Sandro sollecita un tavolo tecnico prima delle amministrative di Isernia

Tavolo politico del centrodestra convocato per le amministrative ad Isernia, il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Filoteo Di Sandro, chiarisce la posizione del Partito, Fratelli d’Italia. “Sono mesi – sottolinea – che FdI chiede un confronto agli alleati per discutere pure di problemi che ci sono all’interno della coalizione. Siamo stati sempre inascoltati. Lo abbiamo…

Al Comune di Campobasso è stato approvato il Bilancio Preventivo 2021-2023

Accade raramente, in genere si arriva sul filo di lana dei tempi previsti per legge, invece a Campobasso, il Consiglio comunale ha approvato il suo Bilancio Preventivo, relativo al 2021-2023 ampiamente nei tempi previsti dalla Legge, tempi di scadenza fissati, come obbligo, al 31 marzo. Due mesi prima, dunque, con l’Assessore Giuseppina Panichella a presentarlo…

Acqua alla Puglia, Aida Romagnuolo: “Giù le mani dal Liscione”

“Giù le mani dal Liscione”: dura posizione della consigliera regionale di Fratelli d’Italia Aida Romagnuolo in merito alla possibile cessione di acqua alla vicina Puglia. “Difenderemo con ogni mezzo, la nostra risorsa – ha rimarcato l’esponente di centro destra – martedì prossimo, dopo sette mesi dalla sua presentazione, una mia mozione in merito sarà discussa…

100 mila euro per il ripristino del Geoportale regionale

Il Molise è l’unica realtà del Paese sprovvista di un portale geografico regionale, uno strumento che, consente di raccogliere informazioni utili ai vari tipi di pianificazione, compresa quella ambientale. Dopo l’interpellanza del Movimento 5 Stelle, l’assessore regionale Quintino Pallante ha annunciato l’intenzione di trasferire a Molise Dati 100 mila euro per ripristinare il portale telematico.…

Attivazione percorso per familiari di malati covid, passa all’unanimità l’odg della consigliera comunale D’Alessandro

Passa all’unanimità, a palazzo san Giorgio, l’ordine del giorno presentato dalla consigliera della Lega, Maria Domenica D’Alessandro sull’attivazione di un percorso per familiari di malati Covid. Una iniziativa appoggiata dai colleghi del gruppo Tramontano e Pascale. L’attenzione rivolta tutta a coloro che, colpiti dal Coronavirus, si ritrovano soli nei reparti ospedalieri, senza il supporto di…

Comune di Campobasso: il centrodestra chiede la vigilanza e il controllo della Sea e delle Società ed Enti partecipati

Il primo firmatario è Domenico Esposito, seguito da Salvatore Colagiovanni e Carla Fasolino, sono i tre esponenti del centrodestra all’opposizione al Comune di Campobasso. Hanno proposto una mozione specifica sulle regole e l’attuazione delle disposizioni dei regolamenti sinora disattese per quanto riguarda le attività di vigilanza e controllo sulle Società e gli Enti, che vedono…

1 102 103 104 105 106 151