Elezioni Europee del 26 Maggio 2019 con elenco dei Comuni (Aggiornato ore 12)
Elettori e Votanti ‘Comunicazione alle ore 12.00’
Elettori e Votanti ‘Comunicazione alle ore 12.00’
A Isernia, alle ore 12, hanno votato 1.999 elettori, pari al 10,53%. Gli aventi diritto sono 18.984 e le sezioni 23, di cui 2 speciali. Com’è noto, i seggi sono stati aperti alle ore 7 e si potrà votare fino alle ore 23. In caso di smarrimento, deterioramento o esaurimento della tessera elettorale, è possibile…
In Molise sono 59 i Comuni nei quali, domani, gli elettori andranno alle urne per rinnovare i loro rispettivi Consigli comunali ed eleggere i nuovi Sindaci o riconfermare quelli uscenti. 37 in provincia di Campobasso, 22 in quella di Isernia. 2 i Comuni con popolazione al di sopra dei 15mila abitanti, dove si potrà attuare…
Anche i cittadini molisani parteciperanno, domani dalle 7 alle 23, alle consultazioni per eleggere i rappresentanti italiani al parlamento Europeo. Il Molise è inserito nella Circoscrizione Elettorale del Sud, che comprende gli elettori anche di Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Possono votare tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune, che avranno…
La questione era spesso e volentieri materia di scontro tra le parti ora però i vertici della regione Molise hanno presentato una proposta di legge avente ad oggetto: “disposizioni in materia di ridefinire gli assegni vitalizi”. La quale, nella relazione illustrativa stabilisce che le regioni rideterminino la misura degli assegni vitalizi e dei trattamenti previdenziali…
Il centro-destra in Consiglio regionale ha presentato una proposta di legge per la rideterminazione degli assegni vitalizi agli esponenti politici molisani. La legge di bilancio dello Stato ha stabilito che le Regioni rideterminino la misura degli assegni vitalizi e dei trattamenti previdenziali a coloro i quali hanno ricoperto gli incarichi di Consiglieri, Assessori e Presidenti…
Nuova giunta al Comune di Isernia: il primo cittadino, Giacomo D’Apollonio, ha riassegnato le deleghe a Palazzo San Francesco; sono 8 i componenti dell’esecutivo di centro-destra, tornato almeno nelle intenzioni compatto per terminare il mandato elettorale. A Cesare Pietrangelo i lavori pubblici, a Domenico Chiacchiari l’ambiente e politiche per le borgate; per Linda Dall’Olio le…
La questione sembra di poco conto, ma non lo è, riguarda essenzialmente la comunicazione tra il mondo politico ed i cittadini, comunicazione per lo più affidata agli organi d’informazione. Inutile ribadire che in una Democrazia scatta una sorta di patto di collaborazione, permettendo di fatto ai giornalisti di poter lavorare al meglio. Ieri, invece, nella…
La realtà, spulciando le decisioni del Consiglio regionale rispetto ai documenti contabili approvati, il Documento di Economia e Finanza, il Bilancio di previsione 2019-2021 e la Legge di Stabilità, è che i molisani, su cui già gravano mille e mille problemi tra mancanza di lavoro, poca tutela sanitaria, difficoltà ambientali, strade a pezzi e mobilità…
Domani a CAMPOBASSO si terrà un seminario per ricordare NICOLA CRAPSI figura simbolo del movimento sindacale e della sinistra molisana. Nato a Santa Croce di Magliano il 14 gennaio 1899 mori a Roma nel 1965. Una vita travagliata trascorsa dedicandosi alle lotte dei braccianti e all’impegno nella Camera del Lavoro. Eletto Sindaco del paese venne…