Browsing: Politica

La Regione invita il presidente Mattarella per la Festa del Molise

La Festa del Molise registra il traguardo dei 60 anni di autonomia.  Infatti il 27 dicembre 1963, si concludeva in Parlamento il lungo percorso che portava alla nascita della Regione Molise. Un’autonomia rincorsa fin dall’inizio del ‘900. Eventi commemorativi si svolgeranno nel nuovo anno; tra i primi atti della Presidenza del Consiglio Regionale vi è…

Il Governo centrale e le scelte economiche per il rilancio del Paese

Per gli analisti della CGIA di Mestre questo Natale sarà davvero davvero da festeggiare, ma a farlo sarà solo e soltanto lo Stato. La ragione è infatti l’aver incassato, nei primi 10 mesi dell’anno, la bellezza di oltre 28 miliardi in più di tasse rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, in pratica una cifra pari…

A Termoli indetta una nuova seduta di consiglio comunale.

Il presidente del Consiglio Comunale di Termoli Annibale Ciarniello ha convocato una nuova seduta consiliare per il giorno 28 dicembre in prima convocazione e per il giorno successivo in seconda convocazione. All’ordine del giorno, il documento unico di programmazione, la ricognizione annuale delle partecipate e le questioni riguardanti il riconoscimento di debito fuori bilancio.

Legge bavaglio sulla cronaca approvata alla Camera dei Deputati

La Camera dei Deputati, a Roma, ha approvato l’emendamento alla legge che vieta la pubblicazione degli atti giudiziari fino alla chiusura delle indagini preliminari. Il divieto non si limita più a una parte del contenuto delle cronache giudiziarie, ma riguarda direttamente la pubblicazione dell’intera notizia. La politica italiana sceglie la censura invece di difendere il…

Nella politica molisana manca un piano di sviluppo regionale

“Regione Molise con i conti finanziari in rosso e senza un piano di sviluppo”. Tuona così dai banchi della minoranza di centro-sinistra in consiglio regionale Roberto Gravina in occasione dell’ultima seduta dell’assemblea di via IV Novembre prima della pausa natalizia. In tutti i documenti portati in aula dalla Giunta di centro-destra non c’è traccia di…

Appello alla Regione per il sostegno al settore della vitivinicoltura molisana

Tutte le organizzazioni agricole molisane sottolineano lo stato di crisi del settore vitivinicolo, colpito fortemente, in maniera assai generalizzato dalla peronospora, la malattia che colpisce la vite tra le più gravi per le risultanze pesanti sullo sviluppo delle piante, dei frutti e dunque della produzione del vino. La diffusione di questo vero e proprio flagello…

A giorni il presidente Roberti tornerà agli impegni politici e amministrativi

Dovrà osservare un breve periodo di tempo a riposo il presidente della Giunta Regionale Francesco Roberti prima di tornare agli impegni istituzionali. E’ stato dimesso dall’ospedale di Chieti l’ex sindaco di Termoli dove era stato sottoposto ad un intervento chirurgico di bypass coronarico. Regolare e senza alcuna complicanza il decorso post-operatorio del governatore Roberti –…

L’impegno comune di tutti i consiglieri regionali per una Sanità funzionale

Operare per il bene comune, andando oltre le diversità e lavorando in accordo e sintonia per cercare di risolvere i numerosi problemi che affliggono la Sanità in Molise, a partire dal ripianamento, da parte dello Stato, dell’intero debito e dal fornire le risorse necessarie per riorganizzare ogni percorso di tutela della salute dei cittadini. Questo…

Istanza di Costruire Democrazia per azzerare il debito regionale

Il debito sanitario in Molise è davvero ingente e si aggiunge ad altri pesi economici che si sono riversati sulle spalle di ogni cittadino molisano, compreso il famigerato aumento delle aliquote Irpef, un aumento deciso dai vertici della Regione ed approvato dalla maggioranza dei Consiglieri. Un problema in più per le persone e le famiglie,…

1 34 35 36 37 38 151