Browsing: Politica

Terremoto di San Giuliano di Puglia, il messaggio di Patriciello

“La memoria senza impegno politico e civile rischia di diventare un esercizio fine a se stesso, una ricorrenza svuotata del suo contenuto più importante, ovvero il dovere ad operare di comune accordo affinché simili tragedie non abbiano più ad accadere. Quanto successo nel 2002 a San Giuliano di Puglia ci impone dunque non soltanto di…

Sfida Ricci-Saia per la presidenza della Provincia di Isernia

Domenica 19 novembre Alfredo Ricci e Daniele Saia si sfideranno per la poltrona del prossimo presidente dell’Amministrazione Provinciale di Isernia. Ricci, sindaco di Venafro e presidente uscente della coalizione di centro-destra, Saia primo cittadino di Agnone, sostenuto dal centro-sinistra. Dopo il primo mandato iniziato nel 2019, Alfredo Ricci cerca la riconferma del ruolo. A suo…

I Costruttori edili molisani preoccupati per la rimodulazione del PNRR

I costruttori edili, aderenti all’ACEM-ANCE, tornano ad essere preoccupati per come si preannunciano i tempi futuri per il loro settore di lavoro. Tutto nasce ad inizio agosto, quando il Governo Meloni trasmette alla Commissione Europea una richiesta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attraverso una proposta nella quale è prevista una rimodulazione…

Il 31 ottobre, a Campobasso seduta straordinaria di consiglio regionale

A Campobasso il Presidente del Consiglio Regionale Quintino Pallante per il prossimo 31 ottobre ha convocato una seduta consiliare straordinaria in occasione della Giornata della Memoria. La ricorrenza è stata istituita dalla legge regionale del 2003 per ricordare il crollo della scuola “Jovine” a San Giuliano di Puglia a causa del sisma. In occasione della…

A Campobasso la Commissione approva il differimento del Piano Venatorio

Nell’ultima riunione presieduta da Armandino D’Egidio, la Seconda Commissione permanente a Campobasso ha approvato all’unanimità il differimento del piano faunistico venatorio 2014 – 2021. La proposta era stata presentata dalla Giunta Regionale, ed ora attende l’approvazione definitiva in Consiglio. Tra gli altri argomenti portati all’attenzione della commissione, lo sviluppo rurale e l’adozione di un piano…

Fornelli, edilizia scolastica: partiti nuovi interventi per un valore totale di €1.034.000,00.

Il Sindaco di Fornelli, Giovanni Tedeschi, porta a conoscenza della  cittadinanza che sono stati avviati sul territorio comunale ulteriori interventi per l’edilizia scolastica, con un investimento (che si somma ai diversi milioni di euro investiti in precedenza) di €1.034.000,00. Non si ferma, dunque, l’azione dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Tedeschi. “Con Il Pnrr abbiamo colto…

Decreto Sud e ZES Unica al centro della conferenza stato regioni

Il Presidente della Giunta Regionale molisana Francesco Roberti, nel corso dell’ultima Conferenza – Stato Regioni, ha presieduto l’assemblea in sostituzione del presidente Massimiliano Fedriga. Le tematiche affrontate nel tavolo sono state quelle relative al Decreto Sud, all’utilizzo dei Fondi di Sviluppo e Coesione e all’istituzione della ZES Unica per il centro – sud, tutti argomenti…

Con l’aumento dell’Irpef, 17 milioni in più nelle casse molisane

In Molise a partire da gennaio 2024 aumenterà l’imposta sul reddito per coloro che superano i 28 mila euro. Questo è quanto è stato stabilito dal governo regionale di Francesco Roberti con l’approvazione della delibera di giunta. La decisione si è resa necessaria per risanare la situazione delle casse molisane, e per consentire l’approvazione del…

1 39 40 41 42 43 151