Browsing: Politica

Torna centrale nel dibattito politico la qualita’ dell’aria a Venafro

Solo da pochi giorni, il parlamentare molisano Antonio Federico è stato nominato capogruppo del Movimento 5 Stelle presso la Commissione ambiente della Camera dei Deputati. Come primo atto concreto ha voluto organizzare una sua visita alla zona della piana di Venafro, un sito tra Molise, Campania e Lazio, che da numerosi anni è sottoposto all’attenzione…

Scioglimento di Forza Nuova: il centro-destra dice “No”

L’antifascismo rappresenta la radice culturale da cui sono nate la Repubblica Italiana e la sua Costituzione. Ma in Molise la maggioranza di centrodestra in Consiglio Regionale ha preferito dire no alla mozione per lo scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici di chiara ispirazione neofascista. Con la mozione discussa oggi nella sede…

Rifiuti e impianti eolici nel Consiglio Regionale del 7 febbraio

Sono 34 i punti all’ordine del giorno inseriti nell’agenda dei lavori del Consiglio Regionale, convocato martedi mattina nel Palazzo di via 4 Novembre a Campobasso. Tra i punti di maggiore interesse il Piano per la gestione dei rifiuti e lo stato dell’arte delle discariche, e la richiesta di sospensione delle autorizzazioni per nuovi impianti di…

Il Consiglio regionale ringrazia il Presidente Mattarella e ricorda il senatore Valletta

Il Presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone, prima dei lavori dell’ultima seduta,, ha voluto ringraziare, a nome di tutti i consiglieri, il Presidente Sergio Mattarella per aver accettato il nuovo incarico e ricordare l’ex Consigliere e Senatore Antonino Valletta, recentemente scomparso. Subito dopo sono i iniziati i lavori, esaminando ed approvando all’unanimità alcuni atti di…

Debole e da riformare totalmente la politica nazionale e regionale

Ormai è diventato una sorta di mantra, ne parlano tutti, ogni giornale, tutte le trasmissioni televisive, il mondo della politica, nonostante alcuni toni trionfali che vengono da tutti gli schieramenti, esce in modo assai negativo dalla vicenda dell’elezione del nuovo Capo dello Stato. Chiedere, dopo giorni di intense e inutili sciocchezze, ad un uomo di…

Intolleranza e discriminazioni: monito di Aldo Patriciello ai giovani

Ricordare significa non sottrarsi al dovere della memoria. Il dovere di impegnarsi affinché la Shoah, le leggi razziali e la persecuzione dei cittadini ebrei, siano da monito per le nuove generazioni – fa sapere il politico europeo Aldo Patriciello. In un periodo come quello attuale in cui la crisi sanitaria ed economica ha visto il…

Aggiornamenti sul quadro della pandemia tra i Governatori regionali

Oggi a Roma si è svolto un vertice tra i governatori delle Regioni Italiane. Il presidente della Giunta del Molise, Donato Toma, ha rimarcato l’idea da porre al Governo Nazionale per superare il sistema attuale dei colori nelle diverse realtà della Penisola, come pure di limitare la sorveglianza alle sole persone sintomatiche al virus. Allo…

Un altro presidio contro la volontà di non completare la “Fresilia”

La Fresilia sarebbe davvero una strada  utilissima per l’intero territorio regionale, perché, mettendo in comunicazione la “Bifernina” con la “Trignina”, darebbe modo di velocizzare i collegamenti tra il capoluogo ed i numerosi Comuni dell’Alto e Medio Molise  e l’Abruzzo, favorendo, tra l’altro, un miglior traffico veicolare dalla Campania alla parte nord del Molise. A difesa…

I borghi spopolati in un progetto che ne premia uno per Regione

Con il Presidente Toma e l’Assessore Cotugno parliamo del Progetto pilota relativo a dare attrattività ai borghi, attraverso la rigenerazione culturale, sociale ed economica di quei Comuni caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo rilevante. Uno per ogni Regione d’Italia, finanziato singolarmente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con 20 milioni di euro, individuato,…

1 82 83 84 85 86 151