Browsing: Politica

Non ammessa la lista del Centrodestra alle elezioni provinciali ad Isernia

Le ultime notizie della politica ad Isernia raccontano della decisione, da parte degli organi istituzionali, di escludere la lista del centrodestra dalla competizione elettorale per il consiglio provinciale, che è prevista per il 18 dicembre. Un fatto che è di quelli assai significativi, perché se viene confermato anche nella concreta attuazione, porterebbe una presenza esclusiva…

Ingiusto e illegittimo il POS a parere di Partecipazione Democratica

L’Associazione Partecipazione Democratica impugna il Piano Operativo della Sanità, e lo definisce ingiusto e illegittimo. Tra i diversi ricorrenti manca però l’amministrazione comunale di Venafro, fa sapere l’esponente politico Stefano Buono. L’ospedale Santissimo Rosario di Venafro è una delle strutture pubbliche che più ha subito le conseguenze da quest’ultimo piano sanitario.

Morgia di Pietracupa insicura, Fanelli spinge per la messa in sicurezza

Tutto il complesso archeologico di Pietracupa va messo in sicurezza, regolamentato nella gestione e restituito alla sua comunità. In questi ultimi mesi, la Morgia di Pietracupa, che sovrasta la Chiesa rupestre e l’intera area, è stata interessata dal distaccamento di un masso che ha compromesso la sicurezza dell’intera area, interdetta oggi al pubblico. Per il…

Lotto Zero, il Comune di Isernia ricorre al Tar

La neo giunta comunale di Isernia, guidata dal sindaco Piero Castrataro, impugna, dinanzi al Tar la proroga del provvedimento di valutazione di impatto ambientale relativo alla “Strada statale Isernia-Castel di Sangro” per la realizzazione del Lotto Zero. Si tratta del lotto di strada che collega il bivio di Pesche al bivio di Miranda per poi consente di…

Il M5Stelle rimarca le storture della politica molisana

Su ogni cittadino molisano pesano ogni anno 1600 euro di debiti, passività maturate dalla sanità ai trasporti, dalla gestione delle risorse idriche alle società partecipate. A ribadirlo la Corte dei Conti. Sulla sanità sono sostanzialmente due i principali rilievi: l’indebitamento con l’Inps e il rapporto con i privati accreditati. Per quanto riguarda il Trasporto pubblico…

Corte dei Conti ed Anac sui problemi in Regione e su quelli al Cosib di Termoli

Sono numerosi gli argomenti affrontati dai Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle quando hanno ribadito  sottolineare alcuni termini della loro battaglia politica circa le difficoltà gestionali dei vertici della Regione, difficoltà evidenziate anche e soprattutto dalla Corte dei Conti nell’udienza convocata per la parificazione del Rendiconto Generale della Regione Molise. Nell’occasione hanno parlato di una…

POS Molise bocciato di nuovo in Consiglio Regionale

Oggi l’aula del Consiglio regionale per la seconda volta ha votato il ritiro del Piano Sanitario con 9 voti a favore e 7 astenuti. La politica locale chiede al Commissario e Presidente Donato Toma di ritirare il Pos 2019-21 e di avviare i tavoli di concertazione con i sindaci, i sindacati e le associazioni di…

La Caritas di Trivento ha presentato il nuovo “Quaderno della Solidarietà”, il quindicesimo

Il titolo del quindicesimo “Quaderno della Solidarietà” è tratto da un passo di Isaia, “Riparatore di brecce Restauratore di strade” ed è, come scrive sua Eccellenza Claudio Palumbo, Vescovo di Trivento,  “un significativo, autentico contributo  e valido strumento di riflessione per chi volesse sinceramente mettersi in ascolto della fragilità di questo nostro territorio, per poi…

Rendiconto della Corte Dei Conti. Il Movimento 5 Stelle bacchetta il centrodestra

Utilizzo considerato deludente dei fondi e della direzione regionale per trasporti, sanità e tanto alto. Il giudizio emerso dalla Corte Dei Conti sulla gestione della regione Molise non piace affatto. La relazione che accompagna il risultato sul rendiconto 2020 boccia per il terzo anno consecutivo l’operato del presidente Donato Toma e del centrodestra. La notizia…

1 86 87 88 89 90 151