Browsing: Sanita’

Carceri sovraffollate, voto unanime alla mozione del M5S a palazzo D’Aimmo

Anche in Molise, le condizioni dei detenuti nelle carceri sono critiche. Si registra un pesante sovraffollamento. Infatti, l’ultimo rapporto sulle condizioni nelle case circondariali, presentato a marzo scorso dall’associazione ‘Antigone’, mette i numeri nero su bianco: a fronte di una capienza di 271 posti, le carceri molisane ospitano attualmente 344 detenuti. C’è il 126 per…

La storia di Claudio che ancora aspetta le necessarie cure domiciliari

Claudio è un signore di Campobasso, ha 64 anni, ci ha segnalato una vicenda sua personale. Il 10 dicembre 2021 viene ricoverato all’Ospedale “Cardarelli”, Reparto di Medicina, in seguito ad un problema fisico, che aveva richiesto l’intervento immediato degli operatori del 118, in pratica, in seguito ad una conseguenza diabetica, non riusciva più a camminare,…

Persone fragili e allettate, vaccini anticovid a domicilio ad Isernia

Somministrazione domiciliare dei vaccini anticovid alle persone fragili e allettate, impossibilitate a recarsi presso i centri vaccinali, ad Isernia. L’Asrem ha ottenuto la collaborazione dell’esercito, mentre l’amministrazione comunale pentra intende segnalare quei cittadini per i quali, sulla base di effettivi bisogni, sia più urgente procedere alle inoculazioni. A tal proposito lanciato l’appello affinchè chi si…

Programma regionale per la non autosufficienza, avviso al Comune di Isernia

Sui siti web del Comune di Isernia e dell’Ambito Territoriale Sociale è stato pubblicato l’Avviso sul ‘Programma regionale per la non autosufficienza’ il cui obiettivo è assicurare un sostegno alle persone assistite a domicilio, adulti e minori, in condizioni di disabilità gravissime.  In particolare, per i minori previsti contributi per la frequenza di corsi volti…

In affanno l’ambulatorio termolese di Diabetologia

La Diabetologia a Termoli sta morendo; quale sarà il futuro dell’ambulatorio? A chiederlo la consigliera regionale di maggioranza Aida Romagnuolo. Prima del diffondersi della pandemia le attività erano articolate nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, arrivando a contare anche 4 mila prestazioni annue.  Ora, invece, le prestazioni non vanno oltre le 1700. Dall’inizio dell’anno,…

Giornata della Memoria: monito per i più giovani

Solo conoscendo la storia possiamo far tesoro degli errori, regalando ai giovani le basi della pace, convivenza, democrazia e del rispetto delle minoranze. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, abbattendo i cancelli del lager nazista di Auschwitz, rivelarono la crudele realtà del genocidio messo in atto dai tedeschi. La Giornata della Memoria…

Campobasso ricorda l’eroismo del Capitano dell’Arma Massimo Tosti

Attraverso la vita del Capitano dei carabinieri Massimo Tosti il volume “A testa alta” scritto da Giuseppe Altamore, ripercorre le vicende dell’Arma e in particolare sul coraggio, lealtà e altruismo che consentirono all’ufficiale di porre in salvo circa 4 mila ebrei dai lager nazisti. Per la Giornata della Memoria l’Amministrazione a Palazzo San Giorgio ha…

Covid-19. Oggi si registra un decesso e 507 contagi

Oggi, a causa della pandemia, si registra una vittima, si tratta di un uomo di 88 anni che si trovava all’interno del Cardarelli di contrada tappino. Sono invece 507 i contagiati delle ultime 24 ore. Si registrano anche sei nuovi ricoveri. Sono 444 guariti e pertanto il numero degli attualmente positivi è di 9.292. Nelle ultime 24 ore…

A caccia di medici, l’Asrem lancia nuovi bandi

Aperti nuovi bandi per l’assunzione di medici presso l’Asrem. Il direttore generale, Oreste Florenzano, ha firmato nei giorni scorsi le delibere con le quali si dà il via ai concorsi a tempo indeterminato per 23 posti. Dopo gli iter avviati la scorsa settimana per altri 32 medici, adesso è la volta di quelli per Medicina…

1 79 80 81 82 83 181