Browsing: Sociale

A Campomarino festeggiata Carmelina, la randagia maremmana che lo scorso anno ha ricevuto dal Comune la nomina di “Cane di Quartiere Libero Accudito”. –

Molti non lo sanno, ma una legge regionale del 2011 permette ai Comuni di nominare un cane, assegnandogli la qualifica di “Cane di Quartiere Libero Accudito”, che diventa di fatto un riconoscimento di tutela, A Campomarino l’Amministrazione comunale ha attivato la nomina per una randagia maremmana, Carmelina, malata e malnutrita, che, lo scorso anno, è…

Carceri sovraffollate, voto unanime alla mozione del M5S a palazzo D’Aimmo

Anche in Molise, le condizioni dei detenuti nelle carceri sono critiche. Si registra un pesante sovraffollamento. Infatti, l’ultimo rapporto sulle condizioni nelle case circondariali, presentato a marzo scorso dall’associazione ‘Antigone’, mette i numeri nero su bianco: a fronte di una capienza di 271 posti, le carceri molisane ospitano attualmente 344 detenuti. C’è il 126 per…

Programma regionale per la non autosufficienza, avviso al Comune di Isernia

Sui siti web del Comune di Isernia e dell’Ambito Territoriale Sociale è stato pubblicato l’Avviso sul ‘Programma regionale per la non autosufficienza’ il cui obiettivo è assicurare un sostegno alle persone assistite a domicilio, adulti e minori, in condizioni di disabilità gravissime.  In particolare, per i minori previsti contributi per la frequenza di corsi volti…

Giornata della Memoria: monito per i più giovani

Solo conoscendo la storia possiamo far tesoro degli errori, regalando ai giovani le basi della pace, convivenza, democrazia e del rispetto delle minoranze. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, abbattendo i cancelli del lager nazista di Auschwitz, rivelarono la crudele realtà del genocidio messo in atto dai tedeschi. La Giornata della Memoria…

Campobasso ricorda l’eroismo del Capitano dell’Arma Massimo Tosti

Attraverso la vita del Capitano dei carabinieri Massimo Tosti il volume “A testa alta” scritto da Giuseppe Altamore, ripercorre le vicende dell’Arma e in particolare sul coraggio, lealtà e altruismo che consentirono all’ufficiale di porre in salvo circa 4 mila ebrei dai lager nazisti. Per la Giornata della Memoria l’Amministrazione a Palazzo San Giorgio ha…

I borghi spopolati in un progetto che ne premia uno per Regione

Con il Presidente Toma e l’Assessore Cotugno parliamo del Progetto pilota relativo a dare attrattività ai borghi, attraverso la rigenerazione culturale, sociale ed economica di quei Comuni caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo rilevante. Uno per ogni Regione d’Italia, finanziato singolarmente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con 20 milioni di euro, individuato,…

Premio Born al presidente del Neuromed Giovanni de Gaetano

Giovanni de Gaetano, Presidente dell’Istituto Neuromed di Pozzilli, è stato insignito del Gustav Born assegnato dalla Fondazione internazionale VAS, impegnata nella ricerca nel campo dell’angiologia e della medicina vascolare. Il premio è intitolato alla figura del medico militare Gustav Born, le cui ricerche iniziarono quando fu assegnato a Hiroshima, dove curò i giapponesi colpiti dalle…

Online anche per quest’anno l’indagine di customer satisfaction relativamente ai servizi comunali

Il Comune di Campobasso, tramite l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, anche per quest’anno ha previsto di svolgere online un’indagine sul gradimento dei servizi comunali. La compilazione del questionario anonimo, al quale si può accedere direttamente cliccando sull’apposita news nell’home page del sito web del Comune di Campobasso o anche digitando il seguente indirizzo: https://www.sondaggio-online.com/s/xurqjak,…

1 35 36 37 38 39 62