Browsing: Sociale

La Caritas Diocesana di Isernia-Venafro al fianco delle famiglie più indigenti

Importante il ruolo svolto in questa emergenza dalla Caritas Diocesana di Isernia-Venafro, rimasta accanto ai più deboli. I volontari stanno rispondendo a numerose richieste di aiuto di coloro che vivono gravi disagi, con problemi di solitudine e alle prese con vecchie e nuove povertà. Malati, migranti, anziani soli e nuclei familiari indigenti sono quelli a…

Per i cittadini di Larino è in arrivo una applicazione gratuita alla portata di tutti

L’applicazione “MeCI Larino” è nata da un progetto condotto dall’Università del Molise in partenariato con l’amministrazione frentana e lo Sprar. Uno strumento importante per l’intera comunità larinese per fini di conoscenza reciproca, inclusione, crescita culturale e creata pure per situazioni di emergenza come quella attuale. Il progetto MeCI intende proporre strumenti per sostenere e facilitare…

Da questa mattina l’Autoemoteca dell’Avis è presente dinanzi l’ospedale Cardarelli di Campobasso

L’Avis prosegue l’opera di sostegno al servizio sanitario per la raccolta di sangue. Una autoemoteca sarà a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì mattina nel piazzale antistante l’ospedale Cardarelli del capoluogo molisano. L’emergenza Coronavirus ha determinato un calo generale della raccolta di sangue e in questi giorni tutte le regioni hanno lanciato appelli a…

Il Comune di Riccia ha attivato la registrazione anagrafica dei richiedenti asilo

Il Comune di Riccia, tra i primi in Italia, agendo secondo i dettami legislativi previsti nel nostro Paese, ha di fatto corretto un percorso sicuramente affrontato e fallito, presente nelle misure, considerate nel cosiddetto “Decreto Salvini”, in tema di “immigrazione e sicurezza pubblica”, il percorso relativo alla iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo. Un provvedimento che…

Un Angelo per capello: un sostegno alle pazienti oncologiche

La Cisl Molise promuove il progetto “Un Angelo per Capello” il cui obiettivo è quello di offrire un sostegno concreto ai pazienti oncologici che non possono affrontare economicamente l’acquisto di una parrucca. “Siamo lieti di contribuire donando ciocche di capelli che serviranno a realizzare parrucche per le pazienti oncologiche” – spiega il Coordinatore di CISL…

1 52 53 54 55 56 61