5 milioni per sostenere i lavoratori molisani delle aziende in crisi

Servirà a sostenere i lavoratori italiani che operano nelle aree interessate dalla crisi industriale, il decreto interministeriale n. 989 redatto dal Ministero del Lavoro e da quello dell’Economia e Finanze.
Il documento mette in partica quanto stabilito nella Legge di Bilancio 2025, che stabilisce, tra le misure, l’aumento degli ammortizzatori sociali per l’anno in corso. I destinatari dei sussidi sono i dipendenti delle aziende attualmente in crisi o quelli in mobilità in deroga, che operano nei territori riconosciuti come aree di crisi industriale complessa. Con questa definizione si intendono la aree in cui si è verificato il decremento dei posti di lavoro o sono in corso processi di deindustrializzazione. Nel Molise sono state identificate come tali alcune realtà delle zone industriali di Pozzilli, Sesto Campano, Bojano e Campochiaro. Le risorse finanziarie stanziate in base al provvedimento sono state ripartite per regioni, per un totale di 70 milioni di euro. Oltre 5 milioni, la somma destinata al Molise per sostenere il personale, mentre quasi 2 milioni previsti per la Puglia e oltre 4 milioni per la Campania.
Nel decreto sono chiaramente definiti i requisiti necessari alla presentazione delle domande da parte degli interessati, che dovranno essere inviate in modalità telematica secondo le indicazioni fornite sul sito del Ministero.

Un segnale importante che evidenzia la necessità di sostenere l’imprenditoria come forma di sviluppo, ma anche i lavoratori, che spesso pagano le conseguenze in prima persona le conseguenze derivanti dalla crisi dei settori produttivi.