Author giornalisti

Autovelox autorizzati ma non omologati in crescita sulle strade del Molise

Gli autovelox sulle principali strade e fondo valli del Molise sono stati istituiti più per incrementare le casse vuote delle amministrazioni locali che per finalità di sicurezza degli automobilisti sulla rete viaria. Una richiesta rivolta a Giuseppe Montella, prefetto di Isernia, è stata inviata dai responsabili del Partito Comunista dei Lavoratori del Molise. Il movimento…

I bambini della scuola primaria di Pietracatella in visita al Comando dei Vigili del Fuoco di Isernia

Una esperienza speciale per i bambini della scuola primaria di Pietracatella che nella giornata di ieri hanno fatto visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia. Tre le classi che hanno partecipato all’iniziativa, che si è trasformata in un’esperienza educativa e coinvolgente. Durante la visita, i piccoli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare…

La Festa del 25 Aprile: manifestazioni antifasciste in Molise

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione del Paese tornano domani numerose iniziative. “Un fiore al partigiano” sarà il 25 aprile a Campobasso in ricordo dei combattenti molisani. Saranno apposti fiori alle targhe ai martiri della repressione nazi-fascista Mario Brusa Romagnoli, Cipriano Facchinetti, Andrea Barbato, Giovanni Porfirio e Mary Neiman, Giovanni Tucci, il Prefetto Giovanni Palatucci…

L’incremento del personale sanitario tra le misure stabilite dal Governo

Incrementare il personale, offrire maggiori servizi, ridurre le liste d’attesa e snellire le procedure: sono questi i punti chiave della proposta di conversione in legge del decreto sulla Pubblica Amministrazione, approvata alla Camera. A dare notizia di quanto approvato, la deputata molisana di Fratelli d’Italia Elisabetta Lancellotta, che a riguardo ha commentato: “Grazie all’approvazione di…

Al Comune di Riccia la riunione pubblica sull’eolico selvaggio in Molise

Si torna a parlare dell’eolico selvaggio dopo l’assemblea pubblica che si è tenuta ieri nella sala consiliare del Comune di Riccia, per discutere del nuovo progetto di realizzazione del parco eolico “Quadrano”, che prevede l’istallazione di 15 aerogeneratori sui territori compresi tra i comuni di Gildone, Cercemaggiore e Riccia. Il progetto rappresenta rappresenta la seconda…

1 2 3 1.255