Fondi per la non autosufficienza e misure covid nella seduta del Consiglio regionale

L’ultimo Consiglio regionale, prima delle ferie estive, si è occupato dei “Fondi per la non autosufficienza”, argomento che è stato presentato dalla Presidente della Quarta Commissione Consiliare, Filomena Calenda, attraverso la relazione  conclusiva sui piani attuativi. La relazione riporta la sintesi dell’indagine conoscitiva svolta in diverse sedute dall’organismo consiliare in attuazione di uno specifico…

Strada statale 85, Calenda: tratto pericoloso per gli automobilisti

Il consigliere regionale Filomena Calenda interviene sulla scarsa sicurezza del Bivio di Sesto Campano, lungo la Statale 85. Il trafficato tratto, infatti, è stato spesso teatro di incidenti, con conseguenze tragiche e, ad oggi, poco o nulla è stato fatto per metterlo in sicurezza. Motivo per cui Calenda ha voluto portare a conoscenza di Anas…

Poesia Arturo Giovannitti. Il 7 agosto il premio Nazionale

Quest’anno, il Premio Nazionale di Poesia “Arturo Giovannitti”, giunto alla XVII edizione, vivrà il suo atto conclusivo il 7 agosto 2020, alle 18. Previsto, come in passato, il 1 maggio, ma rinviato a causa delle restrizioni anti Covid, la cerimonia di premiazione si svolgerà in estate, in uno dei luoghi più caratteristici del centro storico…

Riapertura del Parco archeologico di Larino da sabato 8 agosto

Firmato l’accordo tra il Comune di Larino e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del Molise, con il Sindaco Giuseppe Puchetti e la Soprintendente Dora Catalano. Il Parco Archeologico della cittadina frentana  riaprirà i battenti sabato 8 agosto. L’apertura avviene grazie alla disponibilità della dirigenza della Soprintendenza e a quella dei ragazzi del Servizio…

Frode di iva e accise, sequestro milionario a carico di una società molisana

Sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, per un importo di circa 13 milioni e mezzo di euro, nei confronti di una società molisana operante nel settore dei prodotti petroliferi, dei responsabili legali pro-tempore e dell’amministratore di fatto. È l’operazione che stanno portando avanti funzionari dell’Ufficio Dogane e Guardia di Finanza di Campobasso…

Ottantenne truffata, i carabinieri individuano il responsabile

I Carabinieri della Compagnia di Isernia sono intervenuti in soccorso di una ottantenne di un piccolo centro della provincia, ingenuamente truffata da un campano che l’aveva contattata telefonicamente, presentandosi come avvocato e chiedendole 10 mila euro per sostenere le spese legali relative ad un incidente stradale in cui il fratello della donna, anch’egli di età…