Browsing: Ambiente

Il Comune di Vastogirardi e l’Alto Molise a misura dell’Orso Bruno Marsicano

Vastogirardi è ufficialmente Comune a Misura d’Orso dell’Alto Molise. E’ stata infatti firmata una collaborazione per favorire la convivenza tra l’uomo e l’orso bruno marsicano con 2 associazioni di volontariato abruzzesi. entrambe impegnate in attività di supporto alla fauna selvatica e alla salvaguardia degli ecosistemi montani. La biodiversità del territorio di Vastogirardi e la sua…

Dibattito di Legambiente domani mattina a Campobasso sul clima e territorio

Combattere la crisi climatica ed essere più competitiva: l’Europa ha bisogno di un Patto tra Nazioni per i prossimi decenni che abbia al centro la natura. Sulla tematica la Legambiente ha promosso un dibattito domani mattina a Campobasso. Anche l’Italia deve offrire il suo contributo per un’azione comune nel Vecchio Continente che potrà portare importanti…

Il porto di Termoli pronto a diventare un modello di sostenibilità ambientale

Il porto di Termoli sarà presto un modello di sostenibilità ambientale dopo la firma dell’accordo per l’elettrificazione delle banchine. Il progetto, che ha un valore di circa 4 milioni e mezzo di euro, è un passo piuttosto significativo verso la riduzione dell’impatto ambientale del porto. L’iter amministrativo è stato avviato nel settembre scorso e ha…

Nuove Ecostazioni per la raccolta rifiuti a Campobasso

Sono in corso i lavori di posizionamento delle Ecostazioni nella zona murattiana a Campobasso per la raccolta differenziata dei rifiuti. Queste nuove strutture per accogliere i rifiuti nella città capoluogo del Molise, una volta operative, permetteranno di gestire i rifiuti in modo efficiente alle utenze domestiche. È fondamentale – sostengono dalla società SEA – non…

A rilento l’istituzione del Parco Nazionale del Matese tra Molise e Campania

Per tutelare la biodiversità nel massiccio montuoso del Matese il Movimento 5 Stelle ha chiesto lumi al governo nazionale della premier Giorgia Meloni. La vicenda ambientale si protrae da troppo tempo senza riuscire a trovare una soluzione politica e istituzionale che parta da una condivisione ampia. Attraverso l’interrogazione presentata oggi in Parlamento a Roma e…

Giornata della biodiversità: Primiani torna sulla proposta del Parco Fluviale del Biferno

Oggi si celebra la giornata mondiale della biodiversità, istituita per ricordare l’importanza dell’ambiente naturale e delle diverse tipologie di habitat, popolati da piante e animali che ne determinano le caratteristiche uniche. In occasione della ricorrenza, il consigliere regionale della minoranza Angelo Primiani torna a parlare di una proposta di valorizzazione dell’area del Biferno che prevede…

Occorre completare presto la perimetrazione del Parco Nazionale del Matese

E’ urgente completare la perimetrazione del Parco Nazionale del Matese tra Campania e Molise.  La situazione di stallo intorno al progetto del Parco continua a prolungarsi nel tempo tra i politici delle 2 regioni coinvolte. Il MoVimento 5 Stelle invita la maggioranza di centro-destra molisano a porre in essere azioni reali per risolvere la situazione…

I candidati sindaci del Volturno si esprimano sul progetto Enel Pizzone II

La realizzazione della mega centrale Enel denominata “Pizzone II” è un affare che riguarda i comuni dell’area del fiume Volturno. E’ necessario che i candidati in corsa alla carica di sindaco, nei comuni interessati dalle consultazioni elettorali fra meno di un mese, esprimano la loro opinione in merito a quanto sta accadendo. La “Spada di…

Buone notizie dal Consiglio di Stato per i titolari dei lidi balneari

Importanti decisioni emesse dal Consiglio di Stato in favore dei titolari dei lidi balneari della Penisola i quali sono però sempre in attesa di un provvedimento legislativo chiarificatore sulla Direttiva Bolkestein, un dispositivo europeo che per molti mette a serio rischio il futuro del turismo sulle spiagge italiane. L’obiettivo delle iniziative messe in atto da…

1 11 12 13 14 15 107