Browsing: Ambiente

Danni causati dal maltempo, arriva il Decreto del Governo

Il Ministro dell’Agricoltura ha accolto con un Decreto la richiesta per il risarcimento danni dalle avversità atmosferiche verificatesi alle attività agricole in Molise a fine primavera. I Comuni coinvolti sono: Agnone, Acquaviva Collecroce, Bonefro, Civitacampomarano, Portocannone, Ripalimosani, Sant’Elia A Pianisi, Torella e Trivento. Le aziende danneggiate dalle forti precipitazioni piovose e grandinate, di maggio e…

Presto partiranno i lavori a difesa del litorale adriatico

2 milioni di euro per le azioni di difesa del litorale adriatico, interventi finanziati dal Governo nel contrasto al dissesto idrogeologico e salvaguardia dell’ambiente marino dovuto alla erosione e alluvioni costiere, nell’ambito della programmazione del Piano Operativo Ambiente. I lavori, che saranno consegnati a breve dalla giunta regionale di centro-destra a Palazzo Vitale, interesseranno la…

Cinghiali e canidi stanno affossando le produzioni agricole e il bestiame

La politica regionale non può più ignorare le difficoltà del mondo agricolo e zootecnico alle prese non solo con un numero esagerato di cinghiali, ma anche dei loro diretti predatori, i lupi. Sul territorio delle 2 province occorre al più presto una strategia che riconosca, insieme alla tutela legittima del “vero” lupo, la dignità agli…

A rischio chiusura in Molise circa 1200 stalle da latte

L’aumento incontrollato della fauna selvatica sta distruggendo il settore primario. La Coldiretti ha inviato una nota al Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo al fine di valutare l’opportunità di convocare un Tavolo tra Prefettura, Regione, Ispra e Corpo Forestale sull’emergenza ungulati e predatori. Il numero dei cinghiali in regione è arrivato a circa 40mila e in…

Diminuiscono a dismisura le produzioni di mais in Italia e nel Molise

Il dato è sicuramente negativo, nella nostra regione la produzione del mais è calata notevolmente, passando da 140mila quintali prodotti su 3.200 ettari del 2021 a circa 52mila quintali prodotti su 1300 ettari nel 2023. Tutto in relazione ad un patrimonio zootecnico di 6 milioni di bovini e bufale, 8,5 milioni di suini, altrettanti conigli…

AIGAE: in Molise riconfermato il coordinatore Stefano Vitale

Durante il Meeting d’Autunno di AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, tenutosi a Trieste a fine ottobre, si è svolta l’Assemblea Nazionale che ha ratificato il rinnovo delle cariche direttive dell’Associazione in tutte le regioni d’Italia. Si è promosso un significativo ricambio generazionale e di genere, con il 50% dei vertici regionali AIGAE costituito…

Passeggiata a sei zampe nel borgo di Termoli

L’Associazione di promozione turistica termolese “ Turismol “ , in collaborazione con il Centro Cinofilo “Le Orme di Runa” con sede a Montenero di Bisaccia (Cb) hanno il piacere di presentare : “Passeggiata a 6 zampe nel Borgo di Termoli”, un’interessante escursione di circa 2 km alla scoperta della storia e delle bellezze di uno…

1 20 21 22 23 24 107