Browsing: Ambiente

Stato di calamità richiesto dalla Regione Molise al Governo

La Regione Molise chiede al Ministero dell’Agricoltura la dichiarazione di eventi atmosferici eccezionali per i danni da maltempo a causa delle intense piogge e grandinate verificatesi tra maggio e giugno. Oltre un milione di euro le perdite subite alle attività agricole nei soli comuni di Portocannone, Acquaviva Collecroce e Civitacampomarano. Ma altri pesanti danneggiamenti si…

Progetto Pizzone 2: Enel sospende l’iter di approvazione del progetto

Ha fatto discutere molto il progetto presentato dall’Enel per realizzare un’altra centrale idroelettrica che sfrutterebbe le acque del Lago di Castel San Vincenzo. Le associazioni ambientaliste e i cittadini della zona stanno esprimendo la loro contrarietà alla realizzazione dell’impianto, per via dell’impatto ambientale che avrebbe sul territorio e sugli animali selvatici, danneggiando di conseguenza anche…

Dietrofront di Enel sul progetto denominato Pizzone II

Dalla società Enel Green Power la richiesta al Ministero dell’Ambiente della sospensione dell’iter burocratico dell’impianto di pompaggio denonimato Pizzone 2 dopo le proteste delle comunità sul Volturno circa il forte impatto naturale della struttura su una un’area ai piedi delle Mainarde, area questa a vocazione turistica e paesaggistica e in prossimità del Parco Nazionale d’Abruzzo,…

Campobasso aderisce ai progetti per lo sviluppo sostenibile

Pianificare uno sviluppo sostenibile è stato il tema dell’incontro tra l’amministrazione comunale di Campobasso con i rappresentanti dei comuni limitrofi e con le associazioni del territorio. La città capoluogo aderirà ai progetti europei per raggiungere 3 obiettivi: migliorare l’efficientamento energetico delle strutture turistiche, raccogliere i rifiuti elettronici, contrastare lo spopolamento causato dai fenomeni climatici.

Agricoltori molisani preoccupati per i costi di produzione del settore primario

L’approvvigionamento alimentare è una questione che sta preoccupando diverse nazioni nel panorama internazionale, e riguarda soprattutto gli stati più poveri. Per risolvere le difficoltà legate al trasporto del grano dall’Ucraina, paese attualmente in guerra, al di là del Mar Nero, il presidente della Turchia Erdogan e quello della Russia Putin, hanno affrontato la questione cercando…

Plastica in mare: a Termoli, ritrovato un delfino morto

Dopo l’uccisione dell’orsa Amarena in Abruzzo, continuano i tristi episodi che riguardano la morte degli animali per mano dell’uomo. Qualche giorno fa, sulla spiaggia di Termoli, è stato ritrovato un delfino senza vita con una rete da pesca in bocca. Certo il cetaceo non è stato ucciso intenzionalmente, ma è evidente che l’inquinamento causato dalle…

Dopo l’uccisione dell’Orsa Amarena, c’è preoccupazione per i cuccioli

L’uccisione, a colpi di fucile, dell’Orsa Amarena a San Benedetto dei Marsi, nel Parco Nazionale d’Abruzzo ha scosso l’opinione pubblica. Un gesto immotivato nei confronti di un esemplare non pericoloso che si trovava nel suo habitat naturale. Nel frattempo, si allunga l’elenco delle istituzioni e organizzazioni che intendono costituirsi parte civile nei confronti dell’indagato, il…

1 23 24 25 26 27 107