Browsing: Ambiente

Le conseguenze del cambiamento climatico in Italia: danneggiate le coltivazioni in Molise

Il cambiamento climatico e suoi effetti distruttivi, sono un argomento al centro del dibattito. Ondate di caldo alternate a precipitazioni violente stanno flagellando molti territori italiani. Nel Molise, la primavera estremamente piovosa di quest’anno ha penalizzato notevolmente il settore ortofrutticolo e quello vitivinicolo, danneggiando coltivazioni e vigneti, colpiti da forti grandinate e da malattie fungine…

Il Fermo Biologico non impedisce la presenza del pesce fresco a Termoli

Nel primo giorno del fermo biologico nel tratto di mare da San Benedetto del Tronto a Termoli si continua a parlare impropriamente del fatto che nel periodo, che ricordiamo si protrarrà fino al 24 settembre, verrebbe a mancare del tutto il pesce fresco. Una situazione questa che viene confutata dagli stessi pescatori e soprattutto dai…

Troppi rifiuti abbandonati sulle strade e marciapiedi a Termoli

A Termoli l’assessore comunale all’Ambiente Rita Colaci pone l’attenzione sui rifiuti abbandonati provenienti da attività commerciali, gli sfalci dei giardini da parte dei residenti e elettrodomestici ingombranti lasciati in modo indiscriminato ed incivile. Il corretto smaltimento dei rifiuti rappresenta un dovere da parte di chiunque, ma nella principale località balneare del Molise si continua a…

Cumuli di rifiuti a Venafro, la situazione si ripete troppo spesso

Sono numerosi i casi di inciviltà e degrado lungo le strade di accesso a Venafro, ad iniziare dalla Statale Casilina, per passare a Ceppagna e verso Roccapipirozzi. Si ripetono, purtroppo di frequente, cumuli di rifiuti lasciati da cittadini e automobilisti di passaggio ai lati delle carreggiate. Una situazione che ha oltrepassato il limite della decenza…

Da domani e fino al 10 febbraio 2024 la stagione di caccia in Molise

L’annata venatoria in Molise ha inizio domani e si concluderà il 10 febbraio 2024. Non sarà possibile per i cacciatori che risiedono nelle zone fuori della nostra Regione venire nello stesso periodo per esercitare l’attività di caccia, per loro infatti il periodo è fissato dal primo ottobre al 31 dicembre di quest’anno. Il calendario specifica…

Il Centro di Raccolta Rifiuti a Campobasso aperto H24

A Santa Maria de Foras, nella periferia di Campobasso, c’è un’isola ecologica aperta 24 ore su 24 nella quale i rifiuti prendono nuova vita e si trasformano in risorse. Il Centro Comunale di Raccolta raccoglie rifiuti organici, imballaggi di plastica e metallo, carta e cartone, piccoli elettrodomestici e abiti usati. La società SEA che gestisce…

Due tratti non balneabili sulla costa vastese per l’Ostreopsis

Balneazione vietata in due tratti del litorale adriatico di Vasto a causa della presenza della microalga tropicale Ostreopsis. E’ arrivata l’ordinanza precauzionale dell’amministrazione comunale abruzzese. I tratti coinvolti sono quelli a 200 mt a sud di Punta Vignola e quello a 800 mt a sud di Fosso Lebba. Queste particolari microalghe sono potenzialmente tossiche e,…

Numerosi gli incendi sulla costa e nell’entroterra

San Martino, Portocannone, Santa Croce di Magliano, Larino, Montenero, Montecilfone, ma anche Sessano, Bojano, la montagna che sovrasta l’abitato di Pozzilli e alle porte di Monteroduni. Sono in corso le bonifiche dopo i numerosi incendi divampati in regione nelle ultime ore, i più pericolosi soprattutto sul litorale adriatico e nell’entroterra. Molte le chiamate ai vigili…

Gli agricoltori pressano le istituzioni per lo Stato di Calamità naturale

Riconoscimento dello stato di calamità per l’agricoltura molisana. È necessario accelerare al massimo le procedure degli uffici regionali per sostenere un comparto messo in seria difficoltà dalle numerose precipitazioni piovose dei mesi di maggio e giugno ed adesso da una intensa ondata di caldo da “bollino rosso” che ha messo in ginocchio non solo gli…

1 24 25 26 27 28 107