Browsing: Ambiente

Meno acqua a disposizione in Abruzzo rispetto allo scorso inverno

In Abruzzo si continua a monitorare la situazione delle risorse idriche di fiumi, laghi e sorgenti di montagna in vista dell’inizio della stagione estiva. I cambiamenti climatici e la scarsità di precipitazioni nevose riducono sempre di più l’acqua a disposizione. In Abruzzo oggi la situazione di questa risorsa primaria è peggiore rispetto al 2022 quando…

Massimo punteggio per Termoli nella gestione dei rifiuti plastici

A Bologna si è celebrato il riconoscimento dei Comuni Plastic Free 2023 che si sono contraddistinti nelle opere di gestione dei rifiuti e sensibilizzazione verso la difesa del territorio. In questa occasione la Città di Termoli ha raggiunto il massimo punteggio, migliorando l’operato già svolto. Montenero di Bisaccia ed Isernia che si sono affacciate per…

Il Parco dell’Olivo di Venafro nell’Associazione Paesaggi Rurali Storici

Dopo il Primo Congresso dei Paesaggi Rurali di Interesse storico, tenutosi a Firenze nel 2021 e la firma del Protocollo di Intesa, firmato a Roma nel luglio del 2022, nasce ad Arezzo, ufficialmente, l’Associazione che riunisce i Paesaggi Rurali di Interesse storico, il PRIS. Nelle intenzioni di tutti diventa centrale il ruolo dell’Associazione come attento…

Concluso il bio monitoraggio del territorio attraverso le api sentinelle

Giunge a conclusione il primo bio monitoraggio, analizzando le “api” del territorio di competenza del Gal Molise verso il 2000, effettuato a cura dei docenti e ricercatori del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise. Il progetto è durato oltre due anni ed è stato finanziato dal Gal e si è svolto…

Verso la conclusione il marciapiede sulla collina Monforte

L’ultima seduta del Consiglio a Palazzo San Giorgio di Campobasso ha posto l’accento sul completamento di messa in sicurezza del primo tratto stradale della collina che porta al castello Monforte. Le opere hanno riguardato innanzitutto il ripristino del muraglione sul tratto in salita e la realizzazione del cordolo. A seguire è stata realizzata la fondazione…

Sostegno per le donne imprenditrici in agricoltura

In occasione della Giornata Internazionale della Donna la Coldiretti ha organizzato domani mattina ad Isernia una tavola rotonda su: “Opportunità di crescita e sostegno per le imprenditrice agricole”. L’incontro si propone di fare il punto sulle opportunità offerte alle imprenditrici del comparto agricoltura sulla nuova Politica Agricola Comune. Il dibattito si terrà dalle ore 10…

A Termoli apre il Centro del Riuso in via Arti e Mestieri

La città di Termoli conferma la sua attenzione nei confronti dell’ambiente e nella cultura del riciclo dei rifiuti. Domani mattina in via Arti e Mestieri aprirà, infatti, il primo Centro del Riuso realizzato dall’amministrazione a Palazzo Sant’Antonio. Il Centro del Riuso, il primo in regione, offrirà nuova vita agli oggetti che non servono più ma…

Auto elettriche: Isernia si dota di colonnine di ricarica e di apposito regolamento

Attive ad Isernia due delle tre colonnine di ricarica per auto elettriche, installate in altrettanti punti della città, grazie al protocollo d’intesa già sottoscritto dalla precedente amministrazione. Il progetto è stato, infatti, avviato nell’ottobre del 2020 e grazie all’attuale giunta comunale si è giunti all’effettivo posizionamento delle stazioni di ricarica e alla loro attivazione. Nel…

La siccità compromette il corso dei fiumi di Molise e Abruzzo

La carenza di precipitazioni piovose autunnali e invernali e le temperature più alte nell’ultimo decennio fanno salire i disagi a scapito delle campagne e degli specchi d’acqua di tutto il Paese. Una condizione idrica che si riflette negativamente anche nei corsi fluviali di Molise e Abruzzo. Un quadro compromesso dai repentini e pericolosi cambiamenti climatici…

1 35 36 37 38 39 107