Browsing: Ambiente

Oltre 2 milioni di euro a favore delle aziende zootecniche molisane

L’assessorato regionale all’Agricoltura rende noto che è stata pubblicata sui portali della Regione e del PSR Molise, la graduatoria delle aziende ammesse al finanziamento previsto dalla Misura 4 (Sottomisura 4.1 e Intervento 4.1.1) a sostegno degli investimenti per migliorare la competitività delle aziende agricole. Il bando, per la prima volta rivolto esclusivamente al settore zootecnico…

Termoli fa registrare numeri soddisfacenti nella raccolta dei rifiuti

Legambiente ha consegnato agli amministratori del Comune di Termoli la Menzione speciale alla città che si è distinta in ambito regionale per la raccolta differenziata nell’anno 2020. Il riconoscimento è giunto nel corso della quarta edizione dell’Ecoforum sui rifiuti, in cui è emersa la realtà termolese come modello virtuoso che, grazie ai nuovi servizi di…

Aperta la rotatoria sull’innesto Rivolo-Tangenziale ovest del Capoluogo

Il 29 marzo 2015 è stata aperta al traffico la fondovalle Rivolo. L’arteria che va ad unire l’area di Selvapiana e la Tangenziale Ovest di Campobasso alla sottostante Bifernina. Ma a guardare bene l’opera non è difficile notare che non sono stati realizzati gli svincoli proprio per accedere in località Selvapiana verso la zona stadi,…

Giornata mondiale della Terra, Toma: ‘patrimonio ambientale compromesso, non c’è più tempo da perdere’

“Oggi si celebra la terra. Importante tutelarla. Il patrimonio ambientale ereditato è stato fortemente compromesso in poco più di mezzo secolo. Non c’è più tempo da perdere”: queste le parole del governatore del Molise, Donato Toma. “Avere una coscienza ambientalista, essere consapevoli della necessità di un profondo cambiamento dell’agire e degli stili di vita –…

Sono oltre 80 i Comuni che lottano contro gli aumenti delle tariffe dell’acqua

Sono molte e spigolose le polemiche nate dopo la delibera del 30 dicembre 2021 con la quale Molise Acque chiede ai Comuni l’adeguamento delle tariffe idriche, considerandole retroattive, in pratica un recupero economico relativo agli anni precedenti. Un aumento gravoso, che immediatamente si ripercuote sulle casse comunali, già abbastanza esigue, e sui cittadini, che dovrebbero…

“Monitoriamo Venafro”, la stazione che documenta meteo ed inquinamento

Nell’ambito di un progetto denominato “Monitoriamo Venafro”, proposto da Partecipazione Democratica e dall’associazione “Meteo in Molise”, tra alcuni giorni partiranno le rilevazioni provenienti da una stazione meteo e da alcuni sensori che rilevano la qualità dell’aria e l’eventuale suo inquinamento. Un vero e proprio punto di osservazione, dunque, che fornirà, attraverso il sito internet di…

Vinitaly 2022, 16 aziende molisane a Verona

Il Molise sarà presente al Vinitaly 2022 con ben 16 aziende produttrici di vini DOC e IGT, che esporranno nello stand messo a disposizione dall’Arsarp/Regione Molise presso il Padiglione 11 (Area F5-G5-H5), nell’ambito del Programma “Promozione Molise 2021/2023” e finanziato dal PSR 2014/2020 – Misura 3 – Sottomisura 3.2. Si tratta di aziende di altissima…

Crisi degli allevatori. Stalle dimezzate e produzione a rischio

In Molise gli allevatori stanno vendendo i bovini da latte per ridurre i costi di gestione. A denunciarlo la confederazione degli agricoltori che evidenzia come il numero di animali presenti circa in 1500 allevamenti, di cui circa l’80% zootecnici, finora sopravvissuti, è sceso del 50 % negli ultimi 5 anni. Oggi in Italia oltre 1 stalla…

1 50 51 52 53 54 107