Browsing: Ambiente

Roghi in Molise. Il Comitato Operai Forestali torna a farsi sentire

Nei giorni scorsi un vasto incendio ha interessato l’area della pineta di Petacciato distruggendo, nel giro di poche ore, circa otto ettari di macchia mediterranea e provocando danni inestimabili da un punto di vista paesaggistico e ambientale. Un rogo che avviene, di fatto, fuori stagione, e che mostra, ancora una volta, le problematiche presenti in…

Le domande ed i dubbi del Comitato spontaneo contro l’impianto biogas a Riccia

Rivolgono davvero tante domande gli aderenti il Comitato Spontaneo di oltre 500 cittadini, che è nato a Riccia all’indomani dell’autorizzazione che l’Amministrazione comunale ha concesso ad una Società campana per la costruzione e la gestione di un impianto a biogas,  autorizzazione sospesa temporaneamente in seguito alle prime proteste pubbliche. Alcune riguardano i materiali che la…

Cancellata da anni la fermata autobus a Santa Lucia

A causa di problemi di sicurezza la fermata autobus al bivio di Santa Lucia a Ripalimosani, lungo la Statale Ingotte, è stata cancellata dal 2013, provocando disagi a numerosi pendolari che ne usufruivano per recarsi a scuola, uffici o fabbriche. Il paese conta su un bacino di circa 1300 utenti che potrebbero aver bisogno di…

Zootecnia, in arrivo i primi aiuti economici per il settore

L’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha annunciato i primi pagamenti entro maggio degli aiuti stanziati per il settore zootecnico, particolarmente penalizzato dall’impatto del Covid prima e della guerra in Ucraina ora. Si tratta di un importante risultato. Il piano, spiega Agea, consentirà di autorizzare nella prima metà di maggio finanziamenti a poco più…

Inutile e dannosa la caccia di selezione in Molise

La caccia di selezione, prevista in Molise dal 13 aprile al 15 agosto, è inutile e dannosa. A sostenerlo il WWF, Legambiente, LIPU, Italia Nostra e Ambiente Basso Molise che richiamano le istituzioni al rispetto delle norme per la tutela delle specie minacciate a livello comunitario che proprio in primavera ed estate si riproducono. Il…

Plastic Free Italia: volontari in azione ad Isernia

Plastic Free Italia, l’associazione di volontariato nata nel 2019 con lo scopo di sensibilizzare le persone sulla pericolosità della plastica, ha annunciato un nuovo appuntamento che si svolgerà su scala nazionale: tra le città impegnate nella raccolta di rifiuti anche Isernia che, sabato 9 Aprile, si riempirà di volontari. Appuntamento dalle 15e30, al vecchio terminal…

Fondi per intervenire a Campobasso sulla frana in contrada Macchie

In contrada Macchie a Campobasso sono partiti i lavori per il contenimento della frana. L’amministrazione a Palazzo San Giorgio guidata dal primo cittadino Roberto Gravina ha ottenuto un finanziamento pari a 400 mila euro. Le opere dovranno ripristinare le condizioni di sicurezza per il transito automobilistico nella frazione, valutando la regimentazione delle acque superficiali, la…

Emergenza cinghiali. Chieste azioni da parte del Governo Draghi

Nulla da fare, la problematica legata alla fauna selvatica e, in particolare, al proliferare degli ungulati lungo la penisola e in particolare in Molise, resta. E’ ora tempo di muoversi e di porre rimedio alla situazione, anche in vista della stagione calda. Di tale problematica si è discusso proprio in queste ore a seguito di…

Si intensifica la protesta dei cittadini contro la Centrale Biogas a Riccia

Torna il Molise come terra di conquista, un territorio appetibile per ubicarci quelle attività che altrove non vengono accettate senza le dovute garanzie di salvaguardia ambientale e del rispetto della salute delle persone e dei luoghi. Torna una  nuova situazione, che racconta la debolezza delle istituzioni locali e  la mancanza di chiarezza, sui danni e…

Impianti energetici. In Molise manca ancora una programmazione

Sono anni che in Molise vengono contrapposte le esigenze di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili e la tutela del territorio. Due esigenze che, però, non devono essere considerate antitetiche, bensì complementari. È questo il compito della politica ed è ciò che chiediamo da anni in Consiglio regionale, mentre la maggioranza continua a…

1 51 52 53 54 55 107