Browsing: Ambiente

Il declino turistico di Campomarino Lido tra carenze e disagi

Ogni volta che si assegnano le Bandiere Blu scatta il rito della più palese soddisfazione per i Comuni che l’hanno ottenuta. Accade sempre, qualche ora dopo gli annunci è un via via alle dichiarazioni trionfalistiche, alla gioia e felicità delle amministrazioni comunali e degli operatori commerciali e delle strutture di accoglienza. E’ successo anche a…

Rionero Sannitico, bruciati 5 ettari di bosco nella giornata del Ferragosto.

Bruciati, nella giornata del Ferragosto, 5 ettari di bosco a Rionero Sannitico, presenti sul posto i Vigili del Fuoco di Isernia e i volontari della Regione Molise. Per poter spegnere il bosco oltre alle squadre da terra presenti anche due Canadair. Le fiammesono state domate in poco tempo. Successivamente, nel pomeriggio, un violento acquazzone ha…

Proseguono i controlli e le verifiche in Adriatico nell’operazione Mare Sicuro 2020

Gli uomini della Guardia Costiera di Termoli dall’inizio dell’operazione Mare Sicuro hanno soccorso in totale 22 persone tra l’Adriatico e le isole Tremiti con le 5 unità navali in dotazione alla Capitaneria di Porto. Centinaia, inoltre, i controlli in materia ambientale, demaniale, pesca e sicurezza della navigazione rilevando oltre 50 infrazioni, sanzionate per un importo…

Le organizzazioni degli agricoltori chiedono lo stato di emergenza

La Coldiretti chiede al Presidente della Giunta Donato Toma di dichiarare in Molise lo stato di emergenza per la presenza incontrollata dei cinghiali. La recente sentenza numero 160 della Corte Costituzionale fa giustizia, ma in regione l’Organizzazione degli agricoltori rimarca la grave situazione in cui versa il settore primario, flagellato dalle continue scorribande di interi…

Scadranno ad ottobre i bandi regionali in favore di agricoltori e allevatori

Zootecnia e investimenti per l’Agroambiente, ancora tre mesi per la presentazione delle domande da parte dei coltivatori e allevatori. L’assessorato Regionale all’Agricoltura proroga la data di scadenza dei due bandi al 20 ottobre. La 4.4.1 aiuterà il Molise ad avere un’agricoltura sempre più pulita e in perfetta simbiosi con l’ambiente e il suo particolare contesto…

4 incontri dedicati al paesaggio della riviera adriatica a Montenero di Bisaccia

Alla marina di Montenero di Bisaccia il via oggi alla terza edizione del progetto di educazione ambientale denominato “Educare in riva al mare”, rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni, promosso dall’associazione “La bottega degli incanti”. Quattro gli incontri con altrettante attività in programma alle ore 18. Il secondo appuntamento è fissato martedì 4…

Piazza Falcone Borsellino a Campobasso: il degrado in città

Un tempo era una delle piazze tra le più sistemate del capoluogo di Regione. Era dedicata ai Savoia, un limpido omaggio alla dinastia sabauda, un punto di attenzione interessante, sbucando dal Corso, ancora oggi dedicato a Vittorio Emanuele II, e da viale Elena, anch’essa nel nome di una Regina della medesima casata. Da una parte,…

Le risorse idriche del Molise provenienti dal Matese sono di ottima qualità

L’Italia è la prima Nazione europea per consumo di acqua minerale con oltre 220 litri all’anno. L’Associazione a difesa dei Consumatori Altroconsumo di Milano ha confrontato 52 prodotti per verificarne qualità, costi e difetti. L’analisi ha preso in considerazione 40 acque naturali e 12 effervescenti. La presenza di metalli come l’alluminio e i disinfettanti può…

Lunedi della settimana prossima partirà il Servizio Antincendio Boschivo

Dopo settimane di attesa, partirà lunedi 27 luglio in Molise il Servizio Antincendio Boschivo. Saranno utilizzati nei cantieri delle due province circa 70 operai forestali. Solo nelle ultime ore la situazione è stata sbloccata in seno all’assessorato regionale all’agricoltura e forestazione. Le attività avrebbero dovuto iniziare quest’anno il 15 giugno. Sui gravi ritardi nei giorni…

1 79 80 81 82 83 107