Browsing: Attualità

Decreto sicurezza, il sindaco Battista in linea con l’Anci

Mentre continua lo scontro politico sull’applicazione del decreto sicurezza che vede l’un contro l’altro il governo centrale con il Ministro dell’Interno Matteo Salvini e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e alcuni sindaci che hanno minacciato di sospendere la norma che di fatto cancella i permessi di soggiorno per motivi umanitari  ai richiedenti asilo in favore…

Vacanze di fine d’anno: i giovani molisani sono sempre più esterofili

Nonostante la crisi che, fa fare i conti con il portafoglio vuoto, ma soprattutto con la manovra finanziaria in dirittura di arrivo finale, almeno si spera. I molisani, specialmente i giovani per questo fine d’anno sono esterofili, tant’è che moltissimi hanno previsto di andare via dall’Italia per festeggiare la fine del 2018. Tra le mete…

Macchiagodena borgo resiliente: la ex scuola elementare diventerà sede della Protezione Civile

A Macchiagodena dopo l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale, le due serate all’insegna del presepe vivente giunto alla sua quarta edizione ed il concerto di musica ecletnica  dei Musanova nei suggestivi locali del Castello medioevale, un altro importante appuntamento è previsto nel fine settimana. Sabato alle 17 è in programma l’inaugurazione della sede di Protezione Civile…

L’onorevole Aldo Patriciello torna a chiedere l’allargamento della Statale 85

Allargare la Statale 85 al confine tra Campania e Molise da Vairano Scalo fino a Sesto Campano per razionalizzare l’intenso transito e aumentare i livelli di sicurezza di una delle più trafficate arterie viarie delle due regioni. È la richiesta scritta dall’europarlamentare Aldo Patriciello all’ ANAS. La Statale Venafrana costituisce un’indispensabile infrastruttura di collegamento tra…

Il Vietri in mutande: nuova denuncia del Comitato Basso Molise per il Bene Comune

La sanità in Basso Molise ridotta in mutande: e’ questo il messaggio di denuncia lanciato dalle donne del Comitato Basso Molise per il Bene Comune, che nei pressi dell’ingresso dell’ex Ospedale di Larino hanno steso della biancheria intima per rendere chiara l’idea della condizione in cui si trova la struttura sanitaria frentana, spogliata negli anni…

Edilizia, opere pubbliche e cultura i risultati a metà mandato raggiunti ad Isernia

L’amministrazione di centro-destra al Comune di Isernia è giunta a metà del mandato elettorale. Tra gli obiettivi principali raggiunti, il primo cittadino Giacomo D’Apollonio cita al primo punto la risoluzione delle problematiche relative alla sicurezza degli edifici scolastici, con l’apertura del Polo di via Umbria. Per quanto concerne le opere pubbliche la giunta a Palazzo…

Tunnel di Termoli: il 20 marzo la decisione finale al Tribunale Amministrativo

Questione tunnel nel centro storico di Termoli. Il Comitato “No tunnel” e il Consigliere di minoranza Nicolino Di Michele hanno impugnato la procedura rilevando gravi vizi di legittimità, compresa la mancata sottoposizione della procedura all’obbligatoria valutazione ambientale strategica e alla valutazione d’impatto ambientale. Valutazioni ritenute necessarie dalla legge, dalla Corte di Giustizia Europea e dalla…

Annullata la ‘Ndocciata di Agnone in programma il 24 dicembre

Di concerto con l’Associazione della ‘Ndocciata, l’Amministrazione Comunale ha inteso annullare la manifestazione della ‘Ndocciata in programma per il giorno 24 dicembre. L’evento tragico che ha colpito la città di Agnone è senza precedenti ed ha sconvolto non solo i familiari ma tutta la Comunità. Sara, Benedetta e Pina sono figlie, sorelle e nipoti di…

1 266 267 268 269 270 282