Browsing: Attualità

Sostegno alle famiglie: importanti risorse ai Comuni dalla Conferenza Stato-Città

Dall’Anci Molise giunge la buona notizia, che riguarda alcune risorse economiche, messe a disposizione dal Governo Draghi per risolvere parte delle criticità legate alla pandemia. La decisione di approvare il finanziamento di diversi fondi destinati agli Enti Locali giunge direttamente dalla Conferenza Stato-Città, presieduta dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Si tratta di due stanziamenti, il…

Emergenza sanitaria. In Molise calo dei contagi e dei ricoveri

Numeri incoraggianti, quelli riguardanti la pandemia nel Molise e nel resto d’Italia, che oggi diventa quasi tutta bianca, grazie all’andamento del virus. Si torna così pian piano alla vita di prima, seppur restano necessarie misure anti contagio e mascherine, anche all’aperto. Bene dunque la campagna vaccinale. Nella penisola, si contano ormai quasi 42 milioni di…

Superbonus al 110% per i fabbricati Iacp, Fanelli: ‘Occasione irripetibile’

“Un’occasione irripetibile per ristrutturare, consolidare ed efficientare, finalmente, gli alloggi di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari”. E’ così che la consigliera regionale Micaela Fanelli ha commentato il superbonus al 110% applicato ai fabbricati Iacp. “Il Decreto Rilancio ha, infatti, prorogato dal 31 dicembre 2022 al 20 giugno 2023 la detrazione fiscale del 110% (il cosiddetto…

Campobasso, al via l’estensione del servizio di raccolta differenziata

Il Comune di Campobasso e la SEA – soggetto gestore del servizio di recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani – avvisano i cittadini che è in corso l’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta in alcune zone del territorio comunale di seguito indicate: via F. Crispi, traversa F. Crispi, Via XXV…

Due importanti riconoscimenti per la dottoressa Francesca Colavita

32 anni, biologa specializzata in microbiologia e virologia, operativa nel team di ricercatori dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma che, per primo in  Italia, nel febbraio del 2020 ha isolato il SARS-Cov 2. Si tratta della dottoressa Francesca Colavita, originaria di Campobasso, che oggi ha ricevuto il titolo di ‘Ambasciatrice del Molise…

Area Urbana di Termoli tra unicità e autenticità

Un progetto che mira a valorizzare l’autenticità dell’Area Urbana di Termoli che comprende anche i comuni limitrofi di Campomarino, Guglionesi e San Giacomo degli Schiavoni. Una iniziativa tesa alla valorizzazione delle comunità sull’Adriatico attraverso una nuova strategia di comunicazione. Il progetto è stato voluto dai sindaci dell’area urbana con la RTI, la società aggiudicataria del…

Prevenire la diffusione della zanzara tigre. Nuova ordinanza sindacale ad Isernia

Il sindaco Giacomo d’Apollonio, ravvisata la necessità di intervenire a tutela della salute pubblica per prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori, in particolare la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la zanzara Culex spp, ha firmato oggi una ordinanza (la n. 99) rivolta a tutti i cittadini e ai…

La Via Matris a Campobasso rimane ancora chiusa al pubblico

Ai piedi del castello Monforte, a Campobasso, la Via Matris rimane ancora chiusa. Il percorso venne sbarrato al pubblico nel 2018 dall’allora amministrazione di centro-sinistra guidata dal sindaco Antonio Battista. L’anno successivo la Giunta del Movimento 5 Stelle apre la Via Matris, mettendo a rischio a parere del PD e Sinistra in Municipio, l’incolumità delle…

Agriturismi e prenotazioni: si guarda con ottimismo alla ripresa

Crescono le prenotazioni nei fine settimana di giugno negli agriturismi molisani.  “Ci sarà un forte ritorno al turismo rurale – spiega il Presidente regionale di Terranostra Felice Amicone – In attesa di tornare a viaggiare nel mondo, cresce il mercato del turismo interno che è avviato a intensificarsi significativamente nel 2021. Stiamo verificando la preferenza…

7 nuovi erogatori di acqua naturale all’Ateneo molisano

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’Università del Molise ha inteso offrire il suo messaggio ecologista sottolineando l’importanza di un’azione pubblica collettiva che riporti l’attenzione sulle problematiche ambientali. Il progetto sperimentale si arricchisce della installazione di 7 nuovi erogatori di acqua di rete, microfiltrata e sicura, i quali distribuiranno gratuitamente alla comunità universitaria acqua naturale…

1 153 154 155 156 157 282