Browsing: Attualità

Lavoro irregolare e sommerso: disponibile uno sportello

Lavoro irregolare e sommerso. Una questione all’attenzione del collettivo Termoli bene comune-Rete della Sinistra che, in collaborazione con la Città Invisibile ha pensato ad un  questionario sul tema. L’ inchiesta, assolutamente anonima, permetterà di avere dati più precisi che ad oggi mancano nelle realtà molisane, per organizzare al meglio la risposta e la proposta politica…

Normalizzate alla professione giornalistica cinque nuove testate

L’era della rete e dell’innovazione tecnologica ha portato, in ogni territorio, alla possibilità, per ogni persona, di costruire dei siti che si occupassero di comunicazione ed informazione senza tra l’altro alcun obbligo di rispettare le norme deontologiche della professione giornalistica. A correzione di tale anomalia, si è mosso l’Ordine dei Giornalisti del Molise, il quale,…

Sindacati verso SEAC: attivati stato di agitazione e procedura di raffreddamento

Le nuove RSU presso la SEAC di Campobasso hanno trasmesso lo scorso 26 maggio una prima formale richiesta d’incontro all’impresa al fine non solo di chiedere chiarimenti rispetto a disposizioni aziendali di dubbia legittimità, ma anche e soprattutto per presentare la nuova interfaccia sindacale all’azienda quale gesto distensivo e di correttezza. Purtroppo la richiesta d’incontro…

Progetto Icaro, la Polizia ricorda l’ex alunno Francesco Sepe

In occasione della chiusura del progetto ICARO 21, campagna di educazione stradale, realizzata dalla Polizia  in collaborazione con il Miur, la Stradale di Campobasso, in linea con lo slogan “Esserci sempre”, ha deciso di manifestare vicinanza agli studenti della V classe dell’Istituto Professionale Vincenzo Cuoco del Capoluogo. Domani, infatti, al termine degli esami di Stato,…

Misure a Termoli per ridurre assembramenti e risse in strada

Gli amministratori del Comune di Termoli prendono atto della necessaria limitazione degli orari di apertura al pubblico di bar, pub, gelaterie, pizzerie e ristoranti nella località sul mare. Una misura che vuole tenere conto delle esigenze di tutela dell’igiene, decoro urbano e sicurezza pubblica. L’ordinanza vieta di vendita in contenitori di vetro, di bevande alcoliche…

Nuova ordinanza a Termoli. Divieto di vendita di bevande in vetro dalle 21

Divieto di vendita di bevande in vetro dopo le 21 e musica fino all’una di notte nei fine settimana. Il sindaco di Termoli, Francesco Roberti, firma una nuova ordinanza per evitare assembramenti e problemi relativi al consumo spropositato di alcolici in città. le violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.

Manzo: ‘Il Molise aspetta ancora un Piano paesaggistico regionale’

Quando si parla di Piano paesaggistico regionale è difficile vedere poi azioni reali. Sono anni che il Molise lo attende. E’ questa la denuncia fatta dal portavoce del M5S in Consiglio regionale, Patrizia Manzo che rievoca a gran voce l’assenza di un piano paesaggistico che si traduce nel privare il territorio dello strumento attraverso la…

La Camera di Commercio a sostegno degli studenti in difficoltà

Ripartire dallo studio per superare gli eventi di crisi. E ‘ questo l’obiettivo della Camera di Commercio molisana che Ha, di recente, approvato un bando per l’assegnazione di borse di studio, rivolto a giovani fino ai 30 anni di età, studenti universitari o degli Istituti tecnici superiori. Si tratta di un’iniziativa promossa da Unioncamere con…

Non spesi finora i 39 milioni per la ricostruzione nel Basso Molise

Nei paesi del Basso Molise non sono stati spesi i fondi messi a disposizione dall’ex Governo Conte per la ricostruzione post terremoto; risorse pari a 39 milioni di euro. Questo quanto emerso oggi in sede di consiglio regionale a Campobasso ad una mozione del MoVimento 5 Stelle. Bisogna porre rimedio a queste mancanze e accelerare,…

1 152 153 154 155 156 282