Browsing: Cronaca

Incendio in Basso Molise, indagano i Vigili del Fuoco

Indagini in corso, dei vigili del fuoco, per risalire alle cause e agli eventuali responsabili dell’incendio che in Basso Molise ha devastato uliveti e terreni fino a Guglionesi e Montecilfone. Danneggiati pali dell’Enel e della Telecom Salva una masseria dell’azienda Di Vaira di Petacciato, mentre sono finiti in fiamme i fienili. Sul posto pompieri, protezione…

Contro assembramenti e incidenti, controlli serrati dei carabinieri

I carabinieri di Bojano hanno sanzionato il gestore di una piscina che non ha garantito il limite di accesso alla struttura, omettendo di prevenire assembramenti. Il locale è stato sgomberato e al titolare è stata comminata una sanzione di 400,00 euro. Una 28enne di Busso, invece, alle prime ore dell’alba di ieri è rimasta coinvolta…

Torna a Termoli, ridotta ma in sicurezza, la Processione di San Basso

Siamo, nonostante ci sia in giro una certa non percezione del pericolo ancora imminente del contagio da virus, in un contesto complessivo che annulla o rimanda ad altre date la maggior parte delle iniziative, che ciclicamente venivano e vengono organizzate in Molise. E’ accaduto, ad esempio, per i Misteri di Campobasso, che sono stati annullati,…

Raddoppio Termoli-Lesina, lo Stato valuterà proposte fino al 21 agosto

Raddoppio della Termoli-Lesina, L’Azienda Soggiorno e Turismo ha presentato delle critiche riguardo il progetto, bocciato dalla Commissione del Ministero dell’Ambiente per la terza volta. A seguito della nuova richiesta, il Ministero ha emesso un avviso per le osservazioni di enti e cittadini fissandone la scadenza al 21 agosto prossimo. Le considerazioni presentate, prendono in esame…

Edilizia scolastica, il Ministero stanzia per il Molise la somma di 120mila euro

Manca ormai poco all’inizio del nuovo anno scolastico in Itala e questo dopo l’avvento della pandemia. Il rientro, ha garantito il ministero dell’istruzione, ci sarà e avverrà in sicurezza, secondo le modalità previste dagli ultimi emendamenti legislativi. Intanto, per questo anno, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il provvedimento per la ripartizione di 30…

Artigianato in crisi. In Molise attesa per il pagamento delle spettanze pregresse

Il covid 19 ha segnato l’economia di tutta la Penisola. In Molise, ancora cassa integrazione bloccata per molti addetti che non percepiscono le spettanze inerenti il blocco involontario del lavoro per l’emergenza sanitaria. A risentirne, soprattutto l’artigianato e il commercio. A lamentare una situazione di stallo, i sindacati, che chiedono misure urgenti per evitare ulteriori…

Torna la preoccupazione per il progetto di produzione di Ecoballe a Mafalda

L’Amministrazione Comunale di Mafalda intende portare a termine un progetto di un impianto industriale, finalizzato alla produzione di Ecoballe nella zona industriale in prossimità del fiume Trigno. Alla ditta ‘Molise Ambiente’ lo smaltimento dei rifiuti. Il comitato civico ‘No rifiuti’ e l’associazione ‘Terre di mezzo’ da settimane hanno espresso tutta la loro preoccupazione in merito…

Disposta la perizia cinematica per l’incidente costata la vita a Maria Melfi

Accogliendo la richiesta dei familiari della vittima, il Pubblico Ministero della Procura di Campobasso, ha disposto la perizia cinematica per far luce sulla morte di Maria Incoronata Melfi, la 51enne di Morrone del Sannio deceduta lo scorso 11 luglio a causa di un grave incidente avvenuto sulla Bifernina, tra Colle d’Anchise e Bojano. La donna,…

1 384 385 386 387 388 580