Browsing: Cronaca

Impennata delle ecomafie: in Molise 95 reati ambientali nel 2023

97,2. Questo il numero di reati ambientali che avvengono ogni giorno in Italia. È quanto emerso dal rapporto di Legambiente, che vede un’impennata – nel 2023 – delle ecomafie che ha determinato l’aumento degli illeciti penali. Ad essere colpito maggiormente è il Mezzogiorno: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria le regioni che registrano maggiori crimini ambientali.…

A Campomarino vendeva alcol etilico non a norma, denunciato dalla Finanza

Il lavoro della Guardia di Finanza, impegnata a riscontrare le illegalità in ambito economico, riguarda anche l’individuazione del commercio illecito di prodotti alimentari non a norma e quindi considerati non sicuri per i consumatori. Le analisi di laboratorio eseguite sui 64 litri di alcol etilico di provenienza illecita sequestrati dai militari a Campomarino, dove erano…

Crisi idrica in Molise, salgono nei paesi le interruzioni idriche notturne

Sono sempre più le realtà molisane nelle quali è scattato il razionamento dell’acqua potabile per effetto di una crisi idrica che parte da lontano ed è stata accentuata nell’ultimo decennio da una siccità molto forte per effetto di precipitazioni piovose ridotte ai minimi termini in tutte le stagioni dell’anno e il caldo record non accenna…

Si è insediata oggi a Termoli Gina Caggiano, nuovo comandante della Finanza

Il tenente della Guardia di Finanza Gina Caggiano è il nuovo Comandante della Compagnia di Termoli. Oggi l’insediamento nella località costiera del Basso Molise, L’ufficiale, proveniente dal Gruppo di Malpensa è cresciuta in Friuli Venezia Giulia ed ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, al termine del percorso di studi all’Accademia della Guardia di Finanza.…

La Regione propone un concerto della Banda della Polizia in una piazza di Campobasso che non esiste: piazza Prefettura

Ci risiamo. Gli uffici istituzionali, le persone che vi sono impiegate, quelle spesso pagate profumatamente con denaro pubblico, spesso dimostrano di non conoscere molte delle specificità della propria Regione, delle città, dei territori in cui vivono e sono residenti. Ci risiamo. Molte volte gli strafalcioni e le invenzioni toponomastiche le abbiamo trovate nei comunicati e…

Limitare gli eccessi del divertimento giovanile in provincia di Isernia

Con l’ingresso della stagione più bella in Molise tornano nei paesi d’origine centinaia di emigrati ed aumentano pure le occasioni di relax e feste per allietare soprattutto la sera le piazze. Per le forze dell’ordine, istituzioni e amministrazioni è l’occasione per mettere in atto azioni sinergiche per la qualità del divertimento notturno nel corso di…

1 62 63 64 65 66 579