Browsing: Cultura

Il turismo chiama i molisani che vivono all’estero a tornare in regione per scoprire le loro origini

“2023 – Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle Origini” è un percorso progettuale, rivolto ai nostri connazionali residenti all’estero, per spingerli alla scoperta delle proprie origini. L’iniziativa, di stampo nazionale, è proposta da “Rete Destinazione Sud” e sarà attivata in Molise, volendo rilanciare la sua immagine, cercando l’attrazione turistica, ma anche favorendo l’export,…

“Diventare Oceano”: il progetto fotografico in esposizione alla Fondazione Molise Cultura

E’ il flusso emotivo e intimo di sette giovani fotografi, Annarita Setaro, Rosanna Fanzo, Cristiana Ricciardi, Stefania Bevilacqua, Giovanni Rosa, Alessandro Iannaccone e Ilaria Marinelli, che, trovando la complicità e l’arte di Lello Muzio, hanno sperimentato un percorso laboratoriale, cercando la sintesi dei propri sensi interiori, scovando il tema della “bellezza” e consegnandola ad un…

La scuola si ferma in tutta Italia per lo sciopero generale di lunedì 30 maggio

Il Governo e il Ministero dell’Istruzione non risponde ai Sindacati che avevano avanzato alcune richieste di modifica di un decreto, il numero 36, in cui si specificano percorsi sulla formazione e il reclutamento del corpo docenti, decreto approvato di recente dall’esecutivo. Da qui giunge una prima decisione, condivisa unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali del comparto    o…

Sempre più iniziative culturali e scientifiche nelle proposte Unimol

Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise, il professor Luca Brunese, ci parla delle prossime iniziative, organizzate in Ateneo. Primo fra tutte, l’incontro tra le molte Aziende italiane ed internazionali con gli studenti ed i laureati Unimol, che di fatto, attraverso colloqui accurati, servono sia a valutare il grado di preparazione raggiunto e sia…

Presentati oggi i cinque cortometraggi realizzati dagli studenti per “Video-NArrazione Sociale per la promozione di empowerment tra i giovani”

Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium dell’Ex GIL di Campobasso, l’evento finale del progetto “Video-NArrazione Sociale per la promozione di empowerment tra i giovani – (Vi.Nar.S. – Empowerment)”. L’iniziativa progettuale ha coinvolto alcune scuole presenti sul territorio dell’Ambito Sociale di Campobasso da ottobre 2021 a maggio 2022 che proprio in occasione dell’evento finale hanno…

Oggi la Giornata della Legalità nel ricordo di Falcone e Borsellino

Erano le 17e57 del 23 maggio del 1992, quando quel boato, quella terribile esplosione nei pressi di Capaci, segnarono per sempre la vita degli italiani. In Sicilia l’attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra  per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone. A saltare un tratto dell’autostrada A29, mentre vi transitavano, su tre auto, il…

Libri, libri e ancora libri: Ti racconto un libro spegne venti candeline

Nella Sala del Consiglio di Palazzo San Giorgio a Campobasso, si è svolta in mattinata la conferenza stampa per la presentazione del programma della ventesima edizione di Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con il patrocinio della Provincia di Campobasso. Presenti per l’occasione,…

All’ex Gil di via Gorizia aperta la mostra fotografica “Diventare Oceano”

Nei locali della Fondazione Molise Cultura a Campobasso è stata inaugurata la collettiva di 7 autori che attraverso la fotografia sono riusciti a raccontare se stessi con uno sguardo profondo. I protagonisti della mostra “Diventare Oceano” sono Annarita Setaro, Rosanna Fanzo, Cristiana Ricciardi, Stefania Bevilacqua, Giovanni Rosa, Alessandro Iannacone e Ilaria Marinelli. La mostra rimarrà…

1 84 85 86 87 88 169