Browsing: Economia

I numeri degli incidenti mortali nel settore dell’edilizia in Italia

In Italia c’è una tragedia che si rinnova quotidianamente, quella degli incidenti sul lavoro e soprattutto quelli con esito mortale. Un dato altissimo, un morto ogni due giorni nei cantieri edili, un dato secco che riguarda questo settore, sempre indicato come centrale e significativo per l’economia nazionale. Un settore che paga una sicurezza non attivata…

Aumento dell’Irpef: preoccupata Confindustria Molise

Il Vice Presidente di Confindustria Molise Mauro Natale commenta l’approvazione, da parte dell’amministrazione regionale, della delibera che stabilisce l’aumento dell’Irpef.Una misura che, insieme all’aumento dei canoni di concessione e locazione del demanio e alla riorganizzazione della struttura amministrativa, servirà a ricavare entrate con cui coprire il disavanzo regionale di 570 milioni di euro.”Queste misure impattano…

Molise e Abruzzo tra le regioni a maggior rischio per le morti sul lavoro

I decessi per motivi legati all’occupazione soprattutto nei cantieri edili, stradali, stabilimenti industriali e in agricoltura sono una preoccupante costante in lungo e largo nella Penisola Italiana. I numeri sono spaventosi e purtroppo giornalieri. Dai dati nazionali emersi da un Osservatorio veneziano Molise, Abruzzo, Umbria, Basilicata e Campania sono le regioni in zona rossa, con…

Furto su commissione nel cantiere alla diga del Liscione

Rubati alcuni mezzi pesanti da lavoro sul cantiere della ditta catanese Sostenia, al viadotto Molise 1 sulla diga di Guardialfiera. Un escavatore, un bobcat e un furgone sono stati sottratti nel fine settimana. Secondo gli stessi dipendenti dell’impresa siciliana viene ipotizzato un furto su commissione, per un ammanco stimato in alcune centinaia di migliaia di…

Gli studenti del Politecnico di Torino “riprogettano” Castel del Giudice

Un importante rinnovamento architettonico e degli spazi sta interessando il comune di Castel del Giudice, in seguito alla sua candidatura al progetto nazionale il Bando Borghi, con cui ha ottenuto 20 milioni di euro di finanziamenti per il PNRR.Tra gli obiettivi di valorizzazione della cittadina, quello di creare nuove forme di economia sostenibili e di…

Assemblea elettiva della Confcooperative Molise

Sabato 17 febbraio l’assemblea elettiva della Confcooperative Molise vedrà la partecipazione del Presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini.La riunione, che sarà l’occasione per affrontare temi di attualità quali il lavoro, gli stipendi e l’economia sostenibile, quest’anno si terrà a Ferrazzano negli spazi del teatro di Piazza Spensieri. L’assemblea si concluderà con la proclamazione degli organi…

Fondi per 4 milioni di euro alle chiese danneggiate dal sisma

Francesco Roberti, in qualità di Commissario Straordinario per la Ricostruzione nei Comuni colpiti dal terremoto del 2018, ha approvato il piano degli interventi per il ripristino delle Chiese dichiarate inagibili o danneggiate dal sisma. Gli interventi agli edifici di culto hanno ottenuto uno stanziamento di 4 milioni di euro e mirano alla sicurezza delle attività…

Puntuali ritardi nei pagamenti degli autisti ATM

Le organizzazioni sindacali del trasporto pubblico tornano a denunciare in Molise le inadempienze contrattuali della ditta ATM nei confronti dei propri autisti. Ogni mese i dipendenti devono fare i conti con il mancato o ritardato pagamento delle spettanze economiche. Ma i sindacati puntano il dito anche sull’apatia di una classe dirigente che pur potendo non…

Acque agitate per le maestranze della Vibac di Termoli

Acque agitate alla fabbrica Vibac nel nucleo industriale di Termoli: la notizia più grave e pesante per i dipendenti è l’avvio del licenziamento per la gran parte della forza lavoro: 115 su 140. Una mazzata insostenibile per le sorti di un intero territorio, quello del Basso Molise che perderebbe troppo in termini occupazionali, sociali ed…

1 18 19 20 21 22 127