Browsing: Economia

Poste italiane assume consulenti finanziari

Anche in Molise Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del consulente finanziario, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale. È possibile presentare la propria candidatura entro il 31 maggio tramite il sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html, dove sono consultabili…

Alla periferia ovest di Termoli la richiesta di sicurezza delle strade

A Termoli i consiglieri comunali che siedono sui banchi del centro-sinistra a Palazzo Sant’Antonio hanno presentato una mozione per impegnare la Giunta a procedere urgentemente all’acquisizione al patrimonio comunale delle strade di Via Udine, Via Po, Via Lissa e Via dei Mandorli, tutte ricadenti nella periferia ovest della città turistica, che sono state oggetto di…

Quaranta Comuni dell’Alto Medio Sannio insieme per la riqualificazione urbana

Sono stati presentati al Ministero dell’Interno i progetti condivisi sulla rigenerazione urbana, che coinvolgono 40 Comuni dell’area dell’Alto Medio Sannio, al fine di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, migliorare la qualità del decoro urbano e il tessuto sociale ed ambientale. I sindaci della SNAI Alto Medio Sannio – Strategia Nazionale Aree Interne…

Ancora nulla di fatto sulla conclusione della superstrada Fresilia

La politica regionale sembra voglia continuare a far trascorrere altro tempo per arrivare al punto di non ritorno così da giustificare il mancato completamento della Fresilia, la superstrada di importanza vitale per il Medio Molise, vale a dire per quelle realtà come Frosolone, Torella, Duronia, Casalciprano, Castropignano, Spinete e Molise che da anni chiedono di…

Lacune di lungo corso nella ditta di trasporto ATM

L’impresa di trasporto pubblico ATM finisce al centro di una interrogazione parlamentare, sollevata dal Movimento 5 Stelle, e indirizzata ai Ministeri del Lavoro e delle Infrastrutture. La proprietà non pagherebbe gli stipendi mensili ai propri dipendenti con regolarità nonostante gli impegni finanziari sostenuti dalla Amministrazione Regionale in favore dell’azienda. All’appello manca pure il versamento dei…

Piano Industriale di Ferrovie, in Molise investimenti per oltre 2 miliardi di euro

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL. Prevista una profonda ridefinizione della governance e un nuovo assetto organizzativo che aggrega le società controllate da FS in quattro poli di business: “Infrastrutture”,…

Il caldo di questi giorni spinge il turismo verso la costa adriatica

Il caldo improvviso ma ben accolto di questi giorni, lungo gran parte della penisola, ha incentivato le persone a spostarsi sulla costa in questo fine settimana. L’attività turistica è pronta ad accogliere i viandanti. In Molise, già il primo maggio, lungo la costa, si sono verificati numeri positivi. Gli stabilimenti balneari sono attivi. Per quest’anno…

Protezione Civile, passa l’emendamento Di Lucente-Micone-D’Egidio: i precari verranno stabilizzati

l personale della Sala Operativa della Protezione Civile e del relativo Servizio regionale saranno inseriti nei processi di stabilizzazione che porterà avanti la Regione Molise. È stato approvato in consiglio regionale l’emendamento alla legge di Stabilità sottoscritto dai consiglieri Andrea Di Lucente, Salvatore Micone e Armandino D’Egidio. L’emendamento prevede che la Giunta svolga ogni azione…

La stabilizzazione dei precari diventa legge in Molise

La stabilizzazione dei precari nella pubblica amministrazione, sanità e scuole in Molise diventa un obbligo di legge, grazie ai voti favorevoli espressi in Consiglio Regionale. Un’azione doverosa che la politica avrebbe dovuto compiere da quando lo Stato ha dato la possibilità di procedere all’assunzione dei precari. Per il consigliere di maggioranza Michele Iorio, il provvedimento…

1 52 53 54 55 56 128