Browsing: Economia

Una crescita continua e costante nelle vendite auto per la DR

L’azienda industriale isernina DR sfida i gruppi nazionali ed esteri dell’automobile per raddoppiare le vendite. DR ed EVO sono i due marchi molisani emergenti che al recente Motor Show di Milano Monza hanno sorpreso la critica e i visitatori. Dal 2006 la casa automobilistica creata da Massimo Di Risio ha scalato le classifiche di vendita…

Fondi PNRR, Ricciardi: “si interpellino i professionisti per non perderli”

“È tempo di agire”: questo è l’imperativo categorico emerso dall’assemblea dei presidenti regionali di Confprofessioni e dall’assemblea del CEPLIS tenutesi a Milano il 14 giugno. Un incontro al quale ha preso parte anche il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi. “I liberi professionisti sono sì presenti ormai in tutti i ‘tavoli’ europei, nazionali e regionali…

Difendere l’acqua e revocare la Delibera di Giunta Regionale 165/22

Fa assai discutere, in questi giorni, la decisione di affidare una gestione unica ad un Commissario straordinario, che assume compiti gestionali indirizzati a favorire l’erogazione dell’acqua dal Molise alla Puglia. Stiamo naturalmente parlando della famigerata Delibera di Giunta, la 165 del 3 giugno 2022, con la quale si nomina un Commissario straordinario per i Consorzi…

Unimol e Istat. Firmato l’accordo per verificare l’impatto sul Recovery Plan

L’Università degli Studi del Molise e l’Istituto Nazionale di Statistica ancora insieme, questa volta per verificare l’impatto del Recovery Plan sui territori classificati come “Aree Interne” – così come definite dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) – relativamente alle loro caratteristiche economiche e demo-sociali. La gestione delle molteplici attività previste sarà affidata principalmente…

Domani la Conferenza Stato-Regioni sulla crisi del comparto ittico

In attesa delle decisioni che dovranno arrivare domani in occasione della conferenza Stato-Regioni sulla grave emergenza degli Armatori italiani, diversi pescherecci della marineria termolese hanno ripreso il mare nella serata di ieri dopo circa 3 settimane di interruzione forzata a causa del costo sempre più esorbitante del gasolio. La scelta degli armatori molisani è stata…

Le proposte delle Associazioni dei consumatori ed utenti contro il “carovita”

Energia, gas, carburanti, generi alimentari e di prima necessità, sono queste le voci che rappresentano, oggi, un grande peso economico per le famiglie italiane e cadono in modo pesante sull’esistenza di tutti i cittadini. Una situazione sempre più difficile, che ha spinto le varie Associazioni dei consumatori ed utenti, unitariamente,. a mettere a punto una…

Saldi, si parte il 2 luglio. I consigli Confcommercio

È stata fissata al 2 luglio in Molise la data di inizio dei saldi estivi 2022, e termineranno il 31 agosto per la durata di 60 giorni. E come tutti gli anni Confcommercio ha voluto diramare una serie di utili consigli in vista della partenza dei saldi a tutela dei consumatori. “In merito…

Fiaccolata solidale questa sera a Termoli per gli operatori della pesca

In attesa della Conferenza Stato-Regioni chiamata a riunirsi all’inizio della settimana prossima sulla grave crisi che attanaglia il comparto ittico nazionale, dopo 3 settimane di stop la marineria termolese ha deciso di tornare in mare aperto da domenica sera e per 3 giorni la settimana al fine di poter garantire alle famiglie un minimo di…

Interventi migliorativi sulla tratta ferroviaria Campobasso-Termoli

Un milione e 200 mila euro da Rete Ferroviaria Italiana per realizzare interventi di manutenzione straordinaria sui binari della linea Campobasso-Termoli. Gli interventi migliorativi prevedono il risanamento e livellamento di 15 chilometri di binari, la revisione delle travate, la sostituzione di alcuni componenti dell’infrastruttura e interventi a ponti e gallerie. La tratta ferroviaria dal capoluogo…

Fa discutere la nomina di un Commissario Straordinario Unico in tre Consorzi di Bonifica

Ad esprimere critiche e perplessità è stato il già consigliere regionale Salvatore Ciocca. Parliamo della delibera della Giunta Regionale numero 165 del 3 giugno, approvata all’unanimità dei presenti, dunque senza la firma dell’Assessore Nicola Cavaliere, che indica e designa come Commissario Straordinario Unico dei tre Consorzi di Bonifica, “Trigno e Biferno”, Integrale Larinese” e “Basso…

1 50 51 52 53 54 128