Browsing: Economia

Saldi 2021, Adoc: “partenza a rilento e acquisti in calo”

Sono partiti sottotono i saldi invernali. L’Adoc evidenzia, infatti, una forte contrazione della spesa, diretta conseguenza della crisi economica in corso e delle restrizioni imposte dai decreti contro il propagarsi del contagio da Covid 19. Tra l’altro, i cittadini a saldi iniziati sembrano volersi tenere lontani dal rischio di assembramenti. Senza contare la concorrenza dell’e-commerce,…

Alcune considerazioni dell’ANCI Molise sul “Milleproroghe” del Governo Conte

Sempre puntuale e preciso, Pompilio Sciulli, il presidente dell’Anci Molise, l’Associazione che raggruppa tutti i Comuni italiani. Ha parlato del Milleproroghe, indicando in linea di massima cosa è presente nel provvedimento e cosa vi manca. Afferma che l’indicazione della proroga del Bilancio2021 e dei termini per l’approvazione del Piano economico Finanziario e delle tariffe Tari…

L’impegno di Finmolise per sostenere le imprese in regione

Nel presentare la nota informativa circa quanto operato nel corso del 2020, la Finmolise, la Società Finanziaria della Regione Molise, ha scritto letteralmente “ Sostenere e favorire la crescita del tessuto imprenditoriale del Molise è la nostra missione. Da sempre. Ma questo impegno abbiamo ritenuto doveroso rafforzarlo soprattutto durante la fase dell’emergenza sanitaria”. E così…

Sulla sanità pubblica la Cgil chiama in causa il Ministro Roberto Speranza

La CGIL è preoccupata per la situazione che investe il sistema sanitario pubblico molisano e si rivolge al Ministro Roberto Speranza per il rispetto del dettato Costituzionale che deve garantire ad ogni cittadino il Diritto alla Salute. In Molise da 12 anni insiste una struttura commissariale che non ha risolto le problematiche, ma che ha…

ATM: la Regione fa sul serio e minaccia la risoluzione del contratto

Ancora una volta la tensione tra i Sindacati del Settore dei Trasporti di CGIL, CISL, UIL e UGL e l’Azienda ATM si taglia, come si suole dire, con il coltello, visto e considerato che i lavoratori sono stati costretti a produrre una nuova denuncia, che è giunta sul tavolo dell’Assessore regionale Quintino Pallante poco dopo…

Necessari controlli e chiarezza per gli incrementi dei costi di elettricità e gas

Le Associazioni dei Consumatori, a partire dall’ADOC, sono decisamente preoccupate per gli ultimi incrementi dei costi per elettricità e gas, aumenti comunicati dall’Autorità di Regolazione del Mercato dell’Energia e dovuti essenzialmente dalle alte quotazioni delle materie prime. Un incremento che sarà del 4,5% per l’energia elettrica e del 5,3% per il gas, ma che, tenendo…

L’Adoc preoccupata per gli aumenti di luce e gas dal nuovo anno

Nuove tariffe per elettricità e gas per il primo trimestre del 2021. L’incremento sarà superiore del 5% per il gas e del 4,5% della luce. A pesare – spiega l’Arera– sono le alte quotazioni delle materie prime all’ingrosso, tornate sui livelli di un anno fa, oltre che, per il gas, la stagionalità con la relativa…

Sindacati e Associazioni datoriali insieme per lo sviluppo del Molise

L’importanza della notizia sta tutta nelle firme in calce al documento, inviato nei giorni scorsi alla Regione Molise e alla stampa, e al comunicato che è stato prodotto successivamente, proprio in queste ore. Sono i nomi dei rappresentanti delle sigle più rappresentative delle Organizzazioni Sindacali e della Associazioni datoriali. Le elenchiamo tutte, perché molto probabilmente…

Scende il prezzo dei carburanti in Molise dal primo gennaio 2021

Con la Legge di assestamento la Regione Molise ha abrogato l’Imposta locale sulla benzina per autotrazione. Dal primo gennaio 2021, quindi, ci sarà un minor aggravio tributario sugli automobilisti, pari allo 0,026 euro per ogni litro di benzina erogato dai distributori di carburante distribuiti sulle due province. I titolari degli impianti di distribuzione carburanti dovranno…

1 85 86 87 88 89 128