Browsing: Politica

Zona Rossa anche per il Comune di Campodipietra? Richiesta alla politica

Anche a Campodipietra è salito il numero dei positivi al Covid. Le scuole del paese sono state chiuse fino a sabato 20, dopo domani, a scopo precauzionale. Tenuto conto della impossibilità di ricovero nei reparti di malattie infettive e di terapia intensiva all’ospedale Cardarelli del capoluogo, il consigliere comunale Federico Di Bona chiede alle istituzioni…

Chiusura presidio Polfer di Campobasso, i portavoce M5S: “un paradosso, mentre si investe in infrastrutture ferroviarie”

Il presidio di pubblica sicurezza nella stazione ferroviaria di Campobasso potrebbe venire meno. È l’effetto della ‘Legge Madia’ del 2015, che ricade senza una logica sui territori. In Molise si traduce in nove agenti, altamente specializzati nei controlli delle stazioni e dei convogli ferroviari, ricollocati dalla Polizia Ferroviaria ad altri uffici di Polizia del capoluogo.…

Sanità allo sfascio, Aida Romagnuolo invita alla protesta su Roma

Sanità allo sfascio e cittadini abbandonati al loro destino. La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Aida Romagnuolo, invita alla mobilitazione generale e lancia una marcia su Roma coinvolgendo i colleghi di palazzo D’Aimmo, i sindaci dei 136 comuni molisani e i parlamentari del territorio. Nella capitale la protesta per manifestare disappunto contro una politica che…

Mozione della consigliera regionale Aida Romagnuolo sulla soppressione della Polfer a Campobasso

Il Molise delle dismissioni, delle soppressioni e dei tagli trova un’altra minaccia, che allontanerebbe un altro presidio importante per la sicurezza, quello della Polizia Ferroviaria presente all’interno della Stazione Ferroviaria di Campobasso, 9 uomini che, nelle varie turnazioni, hanno sempre operato al meglio, salvaguardando i cittadini ed i luoghi, come dimostrano le note di servizio…

Contributi per far conoscere il Molise fuori dai confini regionali

Considerando il periodo di pesante recessione che stanno vivendo le attività ricettive, occorrono misure finalizzate a riattivare i contributi regionali per l’incentivazione del turismo scolastico con l’obiettivo di offrire agli studenti, in occasione dei viaggi di istruzione, la possibilità di conoscere gli aspetti storici, archeologici e naturalistici del Molise. I contributi, chiede Fratelli d’Italia, dovranno…

Parità di genere: passi in avanti in Consiglio Regionale

In Consiglio Regionale è passata la mozione presentata dalla minoranza del PD sulla parità di genere nella composizione della Giunta alla Regione Molise. In questo modo si vuole porre rimedio ad una gestione del potere politico che esclude le donne, in violazione dell’articolo 51 della Costituzione secondo cui “tutti i cittadini possono accedere a cariche…

42 milioni di euro per rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli Comuni

Il Presidente del Molise dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Pompilio Sciulli, ha voluto comunicare ai Sindaci dei Comuni molisani con meno di 5mila abitanti, praticamente la stragrande maggioranza, dell’opportunità di aderire, attraverso fasi progettuali ed apposite circostanziate richieste, all’avviso, pubblicato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Programma operativo nazionale «Governance e capacità istituzionale 2014-2020» -…

Emergenza epidemiologica, Centro operativo comunale oggi in riunione

Si è svolta regolarmente in mattinata la riunione del Coc, Centro Operativo Comunale, riunito in seduta permanente per fronteggiare l’evolversi dell’emergenza epidemiologica che sta interessando negli ultimi giorni la città di Termoli e alcuni centri del basso Molise. Sono stati analizzati diversi aspetti, per primo si è evidenziata la necessità di rafforzare i controlli onde…

1 101 102 103 104 105 151