Browsing: Politica

Primo incontro con il Questore Conticchio e gli allievi del 209° corso di Formazione

Il Questore della provincia di Campobasso, Dr. Giancarlo Conticchio, ha incontrato i frequentatori  del 209° Corso di Formazione Allievi Agenti presso la Scuola Allievi Agenti “G. Rivera” di Campobasso, dove, dopo aver partecipato alla cerimonia dell’Alza Bandiera, accolto dal Direttore dell’Istituto, ha tenuto una lezione per i giovani Allievi. Tra i vari argomenti, sono  stati approfonditi i…

Sostegno alle attività produttive, arrivano 6 milioni di euro

Sostegno ai Comuni per le attività produttive da parte del Governo. Sono 101 le amministrazioni molisane, 64 della provincia di Campobasso e 37 di quella di Isernia, a ricevere le risorse, complessivamente oltre 6 milioni di euro da spalmare negli anni, fino al 2022. Un fondo introdotto nella Legge di Bilancio 2020 che andrà a…

20 i comuni molisani chiamati al voto domenica 20 e lunedi 21

Si voterà domenica 20 settembre, dalle ore 7 alle 23, e lunedì 21 dalle 7 alle 15. Sono 11 i comuni in provincia di Campobasso, 9 in quella di Isernia per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli municipali. Gli elettori saranno in totale in Molise poco meno di 41 mila. Il Comune con…

Crisi idrica in Basso Molise, Fanelli presenta una nuova interrogazione in Regione

Sempre più critica appare la situazione dei principali bacini idrici molisani. Le dighe di Arcichiaro e del Liscione sono ai minimi della loro capacità. A riprendere la questione il partito democratico che ha deciso di presentare una interrogazione riguardante la crisi idrica dei bacini regionali. La situazione che preoccupa maggiormente è quella relativa all’invaso di…

Musec a Campobasso, Pd e Sinistra presentano una mozione

Mozione consiliare, con primo firmatario, presentata dal Partito Democratico e la Sinistra al Comune di Campobasso. Invitati il sindaco Gravina e la giunta comunale ad intraprendere iniziative mirate al trasferimento del MUSEC,  Museo dei Costumi del Molise, presso la Galleria civica di arte moderna, “casa della scuola” di via Roma, in modo da continuare nell’arricchimento…

Rapporto sulla Criminalità Organizzata in Molise: necessari anali e monitoraggio del fenomeno in regione

Nonostante il blocco dovuto all’emergenza sanitaria, in un anno e mezzo di lavoro intenso, i membri della Commissione Consiliare Speciale di Studio sul Fenomeno della Criminalità organizzata nel Molise hanno approntato un primo Rapporto Conclusivo sui percorsi individuati ed appetibili per lo sfruttamento da parte delle cosche mafiose e camorristiche. Un lavoro condiviso da tutti…

Referendum del 20 e 21 settembre: a Trivento le ragioni del No

Le ragioni del No al referendum costituzionale di domenica 20 e lunedi 21 sulla riduzione del numero di parlamentari alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica a Roma. Incontro informativo aperto al pubblico sabato pomeriggio alle ore 17 a Trivento, nei locali del Centro Polifunzionale di via Marconi. Tra i relatori è atteso…

Fondi per persone con disabilità, Facciolla l’utilizzo

Alla regione Molise arriveranno altri 800 mila euro per le persone con disabilità gravissima e per le loro famiglie. Questo grazie all’ulteriore stanziamento del Governo Nazionale. In merito, il consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla, sollecita il presidente Donato Toma ad attivarsi per sfruttare tali fondi e aiutare le persone più fragili della società, oltre…

PD: cambio di rotta e programmi condivisi di riforme

Dopo le ferie estive, tornano con nuovi propositi e spinte propulsive le forze politiche, cercando quel consenso che, negli ultimi anni, ha fatto allontanare i cittadini, producendo una forte distanza dalla politica e la crescita del non voto. In questi primi giorni di settembre, torna in piena energia, il partito Democratico, che, con i suoi…

1 110 111 112 113 114 151