Browsing: Politica

DPCM, Pompilio Sciulli: “Non scaricare responsabilità su sindaci”

“Il Governo nazionale non può minimamente pensare di scaricare sui sindaci funzioni e responsabilità, dopo mesi durante i quali il ruolo delle amministrazioni locali è stato a dir poco sottovalutato. Se il Governo valuta, come sembra che sia dal contenuto del DPCM, che la situazione in Italia sia grave e stia ulteriormente peggiorando come in…

Eternit e Manifestazione Forza Nuova, gli ultimi problemi a Guglionesi

Mario Bellotti, il Sindaco di Guglionesi, ha avuto alcuni mesi difficili e complessi e continua ad avere alcuni problemi, che limitano di molto il suo impegno per un positivo futuro del  paese. Prima l’insufficienza idrica, che ha creato non pochi problemi ai turisti e ai cittadini. Adesso la questione che riguarda alcuni tetti di case…

Prima visita ufficiale in Molise di Mary Avery, Console USA a Napoli

Turismo, cultura, collaborazione economica, questi i temi principali affrontati nell’incontro del Console generale degli Stati Uniti d’America con il Presidente della Giunta regionale, Donato Toma. Mary Avery è Console a Napoli, ma ha competenza per l’intero Mezzogiorno d’Italia ed è alla sua prima visita ufficiale in Molise. Il Console statunitense ha parlato di una antica…

Obiettivo la Macroregione con le realtà confinanti in consiglio regionale

Nella seduta odierna il Consiglio Regionale ha approvato un ordine del giorno a firma del Partito Democratico per verificare con le Regioni confinanti l’ipotesi di collaborazione tesa a creare una Macroregione. L’Assemblea di via 4 Novembre chiede all’Ufficio di Presidenza di individuare centri di ricerca per effettuare un’analisi degli effetti economici, sociali, di competitività territoriale…

Alunni Lupara: Il SOA scrive alle istituzioni e conferma la lotta

I destinatari sono tanti, partono dalla Presidenza del Consiglio, passando dalle parti del Ministero dell’Istruzione, ma anche dalla Prefettura di Campobasso, dalla Presidenza della Regione all’Ufficio Scolastico Regionale, dall’Asrem all’Istituto di Casacalenda. La lettera è stata scritta dal coordinatore del Soa, il Sindacato Operai Autorganizzati, Andrea di Paolo, l’organizzazione chiamata dai genitori di Lupara che…

Appena 2 unità da assumere al Comune di Venafro nei prossimi 3 anni

L’ultimo provvedimento firmato dal Sindaco di Venafro Alfredo Ricci, il nuovo fabbisogno triennale del personale prevede appena 2 posti da ricoprire, rispettivamente per il settore Affari Generali e per quello dell’Urbanistica. Ma un Comune delle dimensioni di Venafro dovrebbe avere circa 70 dipendenti e non come adesso a meno di 40 in servizio. Come nella…

PD: il piano sociale regionale è copiato e non più adeguato

Per le minoranze del Partito Democratico in consiglio regionale il nuovo Piano Sociale è un documento mal copiato e inadeguato. Il Piano approvato dalla maggioranza di centro-destra è la brutta copia dello strumento del 2015, scaduto il 31 dicembre 2018, rimasto nei cassetti per due anni e rispolverato dalla Giunta in questi ultimi mesi. Il…

Sport e Sociale al centro dell’ultima Assemblea del Consiglio regionale

Nell’ultima assemblea del Consiglio regionale, si è provveduto ad esaminare e quindi approvare, a maggioranza dei voti, un atto regolamentare e un provvedimento di pianificazione, entrambi in attuazione di due distinte leggi regionali, una riguardante gli ambiti sportivi, l’atra quelli del sociale. Nello specifico ha varato, con 12 voti favorevoli e 5 astensioni, il Regolamento…

Dissesto idrogeologico. In arrivo fondi e meno burocrazia per i piccoli Comuni

A beneficio dei piccoli centri Italiani, la Camera consiliare parlamentare comunica l’arrivo di fondi per salvaguardare alcune Regioni dal rischio di dissesto idrogeologico. Presto sarà garantita meno burocrazia e aiuti consistenti. In Italia, infatti, quasi l’80 per cento del territorio è a rischio idrogeologico, mentre in Molise la percentuale sale addirittura al 100 per cento.…

1 108 109 110 111 112 151