Browsing: Sanita’

Approvata la modifica al Regolamento delle Entrate

Con 17 voti favorevoli, 4 contrari e 5 astenuti, nell’ultima seduta del consiglio comunale di Isernia, è stata approvata la modifica al Regolamento delle Entrate. Una manovra per andare incontro ai cittadini in difficoltà nei pagamenti del debito tributario. Angelo Iannone, assessore al Bilancio, ha illustrato la proposta di delibera nella quale è previsto l’ampliamento…

Al Veneziale di Isernia solo operazioni d’urgenza per il mese di giugno

“Con l’inizio delle ferie estive e nonostante il ricorso all’istituto dell’attività aggiuntiva non sarà più possibile garantire, per il mese di giugno, le sedute operatorie in elezione, ma la sola attività di emergenza-urgenza – è quanto si apprende da una nota ufficiale del direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale “Veneziale” di Isernia, inviata…

Il Tar del Molise chiede al Commissario della Sanità una relazione dettagliata su alcuni punti del POS 2019-2021

Il Collegio del Tar Molise accoglie l’istanza istruttoria, proposta mediante il ricorso del Comune di Campobasso e del Comitato Pro Cardarelli, dove si chiedeva l’annullamento del Programma Operativo Sanitario 2019-2021. Nel dispositivo formalizza la richiesta, rivolta al Commissario ad acta della Sanità molisana, della produzione, entro 90 giorni, di “una dettagliata e analitica relazione, corredata…

Cittadinanzattiva: indagine sulle mense scolastiche, comprese quelle molisane

Ancora una indagine di Cittadinanzattiva. Questa volta il campo di analisi riguarda le mense scolastiche nel Paese, soprattutto i costi, le presenze sui vari territori e le situazioni complessive ed organizzative. I dati, presenti nel sito dell’Associazione, sono consultabili da tutti e riguardano la totalità delle Regioni. Il Molise presenta un costo medio mensile di…

Dal 13 al 21 maggio ricorre la Settimana Nazionale della Celiachia, numerose le iniziative in Molise

La celiachia è una malattia infiammatoria permanente dell’intestino scatenata dal consumo di alimenti contenenti glutine in soggetti geneticamente predisposti. Il glutine può causare un’ampia varietà di disturbi, anche di gravità variabile. Una malattia che interessa circa l’1% della popolazione generale a livello globale; è molto più frequente tra le donne e può svilupparsi in qualsiasi…

Grazie all’Associazione AIL per il Molise si attiva al Cardarelli un progetto temporaneo per le cure oncologiche domiciliari

Il progetto ha per titolo “Cure simultanee oncologiche domiciliari” e sarà attivato presso l’Ospedale Cardarelli , attraverso l’Unità Operativa di Oncologia Medica. E’ frutto di una convenzione che l’Asrem ha sottoscritto con l’AIL, per la precisione con la Sezione di Campobasso e Isernia “Libero Gianfagna” dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma, che di…

Convegno di Cittadinanzattiva su Giustizia riparativa e ruolo della comunità

La giustizia riparativa o giustizia rigenerativa, nella sua secca definizione “è un approccio che consiste nel considerare il reato principalmente in termini di danno alle persone. Da ciò consegue l’obbligo, per l’autore del reato, di rimediare alle conseguenze lesive della sua condotta”. Di giustizia riparativa e ruolo della Comunità si è parlato in un Convegno,…

Visita istituzionale della Ministra Alessandra Locatelli a Trivento

Il Sindaco di Trivento Pasquale Corallo ha accolto in Municipio la ministra per la disabilità, Alessandra Locatelli, accompagnandola in seguito nella varie visite istituzionali, prima al poliambulatorio comunale, dove ha incontrato i volontari e pazienti del Centro Diurno, curato dall’Associazione “Cielo e Terra” e poi visitando il Centro Polifunzionale per l’Autismo “Ugo Felice”, che sarà…

1 38 39 40 41 42 181