In Prefettura a Campobasso il tavolo sul contrasto all’usura

Definire le misure di intervento per contrastare i reati di usura, in linea con quanto stabilito dalle normative nazionali a sostegno delle vittime che scelgono di denunciare: è stato questo l’oggetto della riunione dell’Osservatorio provinciale sul fenomeno dell’usura, che si è svolta al Palazzo di Governo a Campobasso.
Una riunione che fa seguito al Protocollo di intesa, firmato sempre in Prefettura quasi un’anno fa, che includeva, tra le iniziative di contrasto al fenomeno, proprio l’attivazione di un osservatorio provinciale composto dai rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria.

Al tavolo ha preso parte, oltre al Prefetto Michela Lattarulo, anche il Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket Maria Grazia Nicolò, il cui ruolo è quello di delineare gli interventi di sostegno ai cittadini vittime di questi reati.
Nel corso del tavolo è stato presentato il Vademecum antiusura, redatto con il contributo della Banca d’Italia, considerato che questo ente ricopre un ruolo nella promozione della cultura in materia di economia e finanza, attraverso iniziative dedicate e sportelli informativi, al fine di rendere i cittadini consapevoli di alcune dinamiche e offrire supporto alle vittime.
Una riunione che sulla base di quanto già delineato dal Ministero dell’Interno è servita ad avviare un monitoraggio del fenomeno sul territorio locale, al fine di ricavare dati utili a stabilire le adeguate linee di azione.