Sembrano confortanti per i consumatori molisani, alle prese con un decisivo aumento dei prezzi e con il caro vita, gli ultimi dati divulgati dall’Istat che riguardano l’inflazione, con riferimento al mese di aprile di quest’anno.
Secondo i numeri, che si basano sulla rielaborazione dei dati raccolti nello studio realizzato dall’Unione Nazionale dei Consumatori, la regione è la prima in Italia, quindi quella dove l’aumento del costo della vita è stato meno impattante per le famiglie, e meno gravoso sul bilancio familiare annuale.
In Molise infatti l’inflazione registrata è dell’1,3%, corrispondente ad un rincaro medio di 307 euro all’anno per una famiglia.
Anche confrontando i dati regionali con le classifiche delle singole città, si può notare che il capoluogo Campobasso si trova al nono posto nella graduatoria tra i centri urbani dove l’inflazione è stata meno significativa.
Tra le città dove invece fare la spesa è diventato decisamente più costoso, al primo posto c’è Bolzano dove l’inflazione raggiunge il 2% con un aumento di quasi 800 euro all’anno per famiglia, seguita da Imperia.