Un risultato importante frutto di una battaglia portata avanti nell’interesse dei cittadini molisani. Questo il senso espresso dal Movimento 5 Stelle dopo l’approvazione di un emendamento proposto dal gruppo a Palazzo D’Aimmo e riguardante il trasporto pubblico locale.
Nello specifico il provvedimento che era approdato all’esame dell’aula chiedeva di mettere mano a quella considerata dai consiglieri d’Opposizione ‘un’anomalia inaccettabile’.
Fino a questo momento le aziende che non pagavano puntualmente gli stipendi ai propri dipendenti scaricavano poi sulle casse della Regione e quindi sui cittadini le spese legali derivanti dai decreti ingiuntivi presentati dai lavoratori per ottenere quanto gli spettava.
Un paradosso che avrebbe alimentato un sistema distorto e profondamente ingiusto; ora con l’approvazione della misura invece lì dove ci dovessero essere dei contenziosi tra impresa e lavoratori a sostenere i costi sarà la parte inadempiente che provvederà quindi a pagare le spese legali.
“Una vittoria per il buon senso, ma soprattutto per quanti per troppo tempo hanno dovuto combattere per ottenere semplicemente e con regolarità il proprio stipendio”, così i pentastellati che intanto rilanciano sul ruolo che dovrà avere ora il Governo regionale traducendo questa decisione in atti amministrativi chiari e operativi.