Browsing: Pesca

Il Fermo Pesca è nato per tutelare le risorse ittiche dalla nascita

Dopo oltre un mese è terminato il lungo fermo pesca biologico per quasi l’intero versante del mare Adriatico; pescherecci ancorati solo nei porti della parte più estrema della Puglia fino a Reggio Calabria. Con il ritorno del bel tempo fritture e grigliate fresche sulle tavole e nei ristoranti realizzate con il pescato dell’Adriatico senza ritrovarsi…

Rabbia e scontento tra gli operatori della Marineria termolese

Obiettivo della protesta vissuta al Porto di Termoli è opporsi alle nuove direttive comunitarie che prevedono in tutta la Nazione il negativo impatto sociale ed economico che le norme europee avrebbero sulle imprese ittiche, pescatori e territori. La scomparsa della pesca a strascico causerebbe anche sulla riviera adriatica di Molise, Abruzzo e Puglia gravi ripercussioni…

Termoli, il molo nuovo si rifà il look

44 box ittici verranno realizzati a Termoli nella zona del molo nuovo alle spalle dell’imbarco per le Isole Tremiti. L’area verrà interamente riqualificata ed oltre ai magazzini, che saranno messi a disposizione degli operatori della pesca, sono previsti due locali con servizi igienici, nuovi parcheggi, scale di sicurezza, nove nuove bitte e un defibrillatore all’interno…

Il sistema d’asta del Mercato Ittico verso l’ammodernamento

In arrivo a Termoli poco meno di 600 mila euro per l’ammodernamento del Mercato Ittico grazie alle risorse finanziarie dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le opere riguarderanno il sistema informatico ed elettronico del sistema d’asta del Mercato del pesce che si trova al porto. A breve sarà pronto il bando di gara per…

La siccità compromette il corso dei fiumi di Molise e Abruzzo

La carenza di precipitazioni piovose autunnali e invernali e le temperature più alte nell’ultimo decennio fanno salire i disagi a scapito delle campagne e degli specchi d’acqua di tutto il Paese. Una condizione idrica che si riflette negativamente anche nei corsi fluviali di Molise e Abruzzo. Un quadro compromesso dai repentini e pericolosi cambiamenti climatici…

Istanze veloci per gli operatori portuali di Molise e Puglia da gennaio

Dal 16 gennaio gli operatori dei porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli avranno la possibilità di presentare domande relative al Demanio e al lavoro portuale attraverso il nuovo Sportello Unico Amministrativo, uno strumento digitale senza alcuna limitazione di orario. L’obiettivo è trasformare i porti di Puglia e Molise che si affacciano sull’Adriatico…

Pescaturismo e ittiturismo presto al vaglio del Consiglio Regionale

In sede di Seconda Commissione alla Regione Molise è passata con voto favorevole la proposta di legge sulle disposizioni in materia di pescaturismo ed ittiturismo, temi che riguardano in particolar modo la riviera adriatica e gli operatori della marineria termolese, che attendevano la sua approvazione da circa 2 decenni. In questo lasso di tempo ci…