Campobasso e Provincia: i Finanzieri scoprono crediti d’imposta inesistenti e fatture false

Lo scorso anno, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Campobasso aveva scoperto, nell’ambito del settore immobiliare, crediti di imposta fittizi per oltre 100 milioni di euro.

L’attività investigativa non si è fermata e ad oggi, in questi due mesi e poco più del 2023 ha individuato, sempre per il medesimo settore, alcuni soggetti che hanno prodotto ulteriori crediti di imposta, praticamente inesistenti, per una somma pari ad oltre 5 milioni di euro e fatture per operazioni fittizie pari a 4 milioni di euro..

Al reato sono interessati alcuni soggetti giuridici e persone fisiche della Provincia.

I Finanzieri, di fatto, contrastano le frodi in materia di crediti di imposta, ad esempio bonus edilizi ed energetici, e lo fanno in perfetta sinergia con altre Istituzioni, al fine di garantire una più corretta destinazione delle risorse pubbliche, stanziate per sostenere le famiglie e le imprese.

Sono reati particolarmente odiosi, proprio perché sottraggono ed utilizzano risorse destinate alle persone ed alle aziende, probabilmente bisognose di essere sostenute.

Reati che frenano il futuro migliore, ostacolando ogni possibilità di crescita ed uno sviluppo sociale, che sia più solidale e più in equilibrio.