Browsing: Ambiente

Fermo Pesca obbligatorio 2024 in Adriatico dal 16 agosto al 29 settembre

Poco meno di un mese e mezzo di fermo biologico obbligatorio, quello previsto nel mare Adriatico, questa estate, tra San Benedetto del Tronto e Bari. Pescherecci fermi nei porti da venerdi 16 agosto a domenica 29 settembre, su disposizione del Ministero dell’Agricoltura, ma dal primo luglio si potrà uscire solo 3 giorni la settimana fino…

La siccità prolungata mette a rischio le coltivazioni agricole del Paese

Rischio desertificazione entro il 2100 per il Centro Sud Italia a causa di potenziali siccità di lungo corso, con conseguenze negative sulle campagne e sulla produzione di energia da idroelettrico. Questo emerge da una ricerca dell’ateneo abruzzese D’Annunzio che ha analizzato le portate dei fiumi, le precipitazioni e le temperature da 40 anni fa ad…

Proposte dal COAPI per salvare l’agricoltura e il comparto ittico nazionale

Sono 10 le proposte per nuove Politiche nei comparti agricoltura e pesca per salvare le aziende italiane dall’indebitamento finanziario, segno di una crisi irreversibile della quale la visione dell’Unione Europea non ha fin qui colto la gravità. Il Coordinamento Agricoltori e Pescatori del Paese lancia un appello ai candidati alle Europee per condividere idee in…

Presto nel centro storico a Campobasso le Ecostazioni per i rifiuti

Per le famiglie di Campobasso residenti nel Centro Murattiano sono in arrivo le Ecostazioni per la relativa nuova fase di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. I Cassonetti Intelligenti rappresentano un sistema innovativo di conferimento dei rifiuti, accessibile alla cittadinanza del capoluogo tramite una tessera elettronica personale. Ogni nucleo familiare riceverà a domicilio la propria Tessera…

La Coldiretti abilita imprenditori nell’utilizzo di prodotti fitosanitari per la terra

Cresce in Molise il numero degli agricoltori e allevatori abilitati all’utilizzo di prodotti fitosanitari impiegati nei campi. 50 imprenditori hanno sostenuto gli esami per ottenere l’abilitazione, indispensabile per l’utilizzo di tali prodotti nei trattamenti alle colture. I corsi organizzati da Coldiretti mirano a formare esperti in grado di praticare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, competitiva sui mercati…

Non basta una Giornata dedicata all’Ambiente per salvare il Pianeta

Tutto ebbe inizio a Stoccolma, quando nel 1972, durante la Conferenza sull’Ambiente, convocata dall’Assemblea delle Nazioni Unite, nasce la necessità di costituire un momento internazionale di riflessione collettiva sullo stato ambientale e soprattutto sui percorsi di salvaguardia degli ecosistemi del Pianeta, il rispetto di ogni forma di vita, ma anche dei luoghi, in modo da…

A Castel del Giudice l’evento di Legambiente “Voler bene all’Italia”

Il comune di Castel del Giudice quest’anno è stato protagonista della 20esima edizione di “Voler Bene all’Italia”, l’evento organizzato ogni anno da Legambiente, quest’anno incentrato sul tema del “Generare Futuro. Affrontare la crisi demografica, la crisi climatica, la marginalità economica dei piccoli comuni per garantire futuro”. Durante la tre giorni di dibattiti ed iniziative, si…

Visite didattiche guidate per le scolaresche al Termovalorizzatore di Pozzilli

L’educazione ambientale ha preso piede alle scuole dell’obbligo a Pozzilli. Le attività educative hanno visto interessati circa 200 alunni sulla energia rinnovabile, protezione del paesaggio e circolarità delle risorse, coinvolti in laboratori, teatro e giochi nel progetto ideato da Herambiente. Risorse idriche, energia rinnovabile, scienza, riciclo dei rifiuti alcuni dei principali argomenti di riflessioni delle…

Il falso Made in Italy distrugge la produzione agro-alimentare del Paese

Bloccare ad ogni costo l’introduzione agro-alimentare straniera di prodotti falsi e poco sicuri per i consumatori. Anche la Coldiretti Molise vicina agli agricoltori campani e pugliesi per difendersi dall’invasione di pomodori provenienti dalla Cina e grano dalla Turchia. E’ doveroso rivedere il Codice Doganale sull’origine dei cibi che oggi permette il furto d’identità del Made…

1 10 11 12 13 14 107