Browsing: Ambiente

Buoni i riscontri in regione nella campagna “Io non rischio”

Il territorio molisano è fragile, le calamità naturali si susseguono ad ogni stagione. Siccità alternate a precipitazioni piovose torrenziali nei periodi più caldi, allagamenti, inondazioni di terreni e movimenti franosi nei mesi invernali. Educare e conoscere i rischi ai quali possiamo andare incontro è di fondamentale importanza per cittadini responsabili. Le buone pratiche di comportamento…

Sesta Festa della Mela a Castel del Giudice

Castel del Giudice accoglie l’autunno con la celebrazione della Festa della Mela. Un frutto dalle tradizioni antichissime ma con uno sguardo all’innovazione nel campo della sua coltivazione. La manifestazione in programma oggi e domani nel piccolo paese al confine con l’Abruzzo. Oltre alle visite guidate nella natura, agli stand espositivi sul tema della gastronomia, domani…

Temperature oltre la media autunnale del periodo

Proseguirà anche per questa nuova settimana di metà ottobre in Molise il caldo anomalo per la presenza di un forte anticiclone proveniente dall’Africa. Valori climatici al di sopra della media del periodo che sfioreranno i 30 gradi anche nelle zone interne e montuose delle 2 province. Nelle campagne, però, da tempo si avverte la siccità…

L’Unimol nel progetto internazionale per difendere gli oliveti dalla mosca

Difesa degli oliveti dalla mosca dell’olivo: il dipartimento di agricoltura dell’ateneo molisano è l’unico partner italiano del progetto internazionale che vede la collaborazione con Università ed Istituti di ricerca di altri 4 Paesi: Grecia, Spagna, Tunisia e Libano. Progetto che mira al monitoraggio e controllo della mosca dell’olivo e della mosca mediterranea della frutta. Sabato…

Produzione vitivinicola quasi azzerata dalla Peronospora

Il Senato a Roma ha approvato il Decreto Asset grazie al quale, per i danni subiti da attacchi di peronospora alle produzioni viticole, mette a disposizione degli agricoltori quest’anno 7 milioni di euro. Con questo decreto – afferma Coldiretti – le aziende viticole danneggiate potranno contare su un aiuto dopo gli ingenti danni che, in…

100 Kg di rifiuti di plastica raccolti a Campomarino

A Campomarino l’evento di carattere nazionale denominato Plastic Free ha rimosso un quintale di rifiuti dispersi nell’ambiente grazie al coinvolgimento delle associazioni del posto e dell’amministrazione comunale nella lotta all’inquinamento dalla plastica. Campomarino si è unita alle voci di altre 250 città italiane in una dimostrazione di solidarietà e impegno collettivo per sensibilizzare la cittadinanza…

il Comune di Vinchiaturo firma il Protocollo Plastic Free

Il Comune di Vinchiaturo firma il Protocollo d’ Intesa con l’Associazione Plastic Free, con cui si impegna ad organizzare attività di volontariato ed eventi di educazione ambientale dedicati ai ragazzi delle scuole. Da parte dei centri più piccoli vi è la volontà di promuovere il raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Agenda ONU 2030 per uno stile…

Il Fermo Pesca è nato per tutelare le risorse ittiche dalla nascita

Dopo oltre un mese è terminato il lungo fermo pesca biologico per quasi l’intero versante del mare Adriatico; pescherecci ancorati solo nei porti della parte più estrema della Puglia fino a Reggio Calabria. Con il ritorno del bel tempo fritture e grigliate fresche sulle tavole e nei ristoranti realizzate con il pescato dell’Adriatico senza ritrovarsi…

1 22 23 24 25 26 107