Browsing: Ambiente

La modulistica per la richiesta dei ristori in agricoltura fino al 3 luglio

Ancora una decina di giorni a disposizione di agricoltori e allevatori per segnalare i danni inferti nelle passate settimane dalle forti precipitazioni piovose e dalle grandinate. Ma ad essere compromessi dall’Alto al Basso Molise pure ponti, viabilità, fognature, reti idriche, canali, scantinati e illuminazione pubblica; danni che hanno richiesto interventi di somma urgenza per liberare…

Caldo torrido dal Nord Africa sulle regioni del mezzogiorno

Il periodo estivo è appena iniziato ed è già allarme per le temperature tropicali sul centro-sud della penisola italiana. Una fiammata africana su Molise, Abruzzo e nord della Puglia con punte anche superiori i 35 gradi nelle zone interne e pianeggianti come le Piane di Larino e Venafro. E con l’allerta per le ondate di…

Isernia ha la sua zona fitness e un’area di agility-dog

Una zona da troppo tempo dimenticata, abbandonata a sé stessa, e che ora, invece, con l’amministrazione Castrataro mira a diventare un’area del benessere dedicata a tutti gli isernini. Parliamo della località Le Piane dove le persone sono solite recarsi per fare attività fisica all’aperto e da qualche giorno hanno a disposizione un’area fitness nei pressi…

Monitoraggio dell’aria nella Valle del Biferno, 10 nuove centraline al Cosib

10 nuove centraline e un’applicazione per il monitoraggio della qualità dell’aria al Consorzio Industriale di Termoli. Impianti fondamentali per verificare la qualità dell’aria nel Basso Molise a tutte le ore. Le vecchie centraline furono distrutte con l’alluvione del lontano 2003. Adesso un sistema di nuova generazione permetterà ad ogni cittadino di potersi collegare direttamente ad…

L’agricoltura molisana ha bisogno di una nuova classe politica

Da molti anni le condizioni delle aziende agricole molisane sono in graduale peggioramento per mancanza di oculate scelte politiche dall’alto. Con le imprese sono in sofferenza anche la viabilità interpoderale, i consorzi di bonifica e gli acquedotti rurali. Il Movimento Agricolo Molisano invoca alla prossima classe politica che uscirà dal voto di domenica e lunedi…

Inquinamento Piana di Venafro, interrogazione al Ministro dell’Ambiente Cingolani

“Il Ministro dell’Ambiente, il professor Roberto Cingolani, ha risposto all’interrogazione parlamentare delle onorevoli Auriemma e Fontana riguardante la critica situazione della Valle del Volturno. Le risposte ricevute, poco risolutive dell’effettivo problema, hanno subito ottenuto replica da parte dell’On. Auriemma, che ha fatto notare come le variabili di criticità del territorio siano ben altre rispetto a…

Maltempo, franano le strade provinciali

Il maltempo non cessa, ancora forti temporali e raffiche di vento nei prossimi giorni. Sono infatti previste “precipitazioni sparse di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e aumenti improvvisi e violenti della velocità del vento”. A causa delle perturbazioni atmosferiche la strada provinciale 79, che collega Miranda a Carovilli è stata chiusa. Un provvedimento…

Maltempo in Basso Molise, Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale

Per i dirigenti e gli associati di Coldiretti i danni all’agricoltura, procurati dal maltempo nelle zone del Basso Molise, sono stati moltissimi, addirittura incalcolabili. Parlano di “vigneti distrutti, frutteti ed ortaggi affogati nei campi allagati per i nubifragi, grano abbattuto, foraggi per gli animali irrimediabilmente perduti”, uno scenario che davvero mostra la drammaticità degli effetti…

La Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale

Danni incalcolabili per l’agricoltura molisana a seguito dei numerosi e giornalieri rovesci temporaleschi. Vigneti distrutti, frutteti ed ortaggi allagati per i nubifragi, grano abbattuto, foraggi per gli animali perduti. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti della perturbazione climatica in atto da settimane. A fronte di tale situazione la Coldiretti ha chiesto alla…

1 28 29 30 31 32 107