Browsing: Ambiente

Presentato a Campobasso il progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti

Il MISE, oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato un finanziamento di 11 milioni di euro al Comune di Campobasso per il Progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti. Campobasso è una delle sette città italiane che sono rientrate nel percorso complessivo e dunque ha ottenuto un buonissimo riscontro, trovando l’approvazione del…

Coldiretti ribadisce il No al proliferare dell’eolico e fotovoltaico

“La Coldiretti non intendeva e non intende far polemiche con chicchessia, ma la nostra posizione verso la realizzazione di grandi parchi eolici, come anche fotovoltaici, resta immutata: siamo e resteremo fermamente contrari”. Sono queste le parole che usa il Presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, rispondendo alla WPD Frentani srl che, sulle pagine di…

Stato di calamità, agricoltori verso il ristoro finanziario

4 mesi di siccità sono un periodo di sofferenza lungo per le campagne e i danni economici per vaste aree della Penisola italiana sono stati di forte entità. In soccorso delle imprese agricole danneggiate dalla penuria di precipitazioni piovose è intervenuto il Ministero dell’Agricoltura attraverso un proprio decreto per l’applicazione delle provvidenze del Fondo di…

A Termoli l’area di Rio Vivo affonda nell’acqua per le esondazioni

L’acqua salmastra continua ad affondare il quartiere termolese di Rio Vivo nelle vicinanze della foce del Biferno; i terreni seminati sono stati inondati e l’area a sud della città paga ancora una volta gli effetti delle mareggiate.Un disagio che si ripete ad ogni invernata poichè non è mai stata programmata la messa in sicurezza degli…

Un consorzio per tutelare i fondali marini dell’Adriatico

Pescatori, Guardia Costiera, Università del Molise, Istituto Zooprofilattico di Abruzzo e Molise e altre istituzioni assieme per la salvaguardia del mare Adriatico da un inquinamento che non accenna a calare e che devasta le coste della stessa Penisola italiana. Dalla Legge Salva Mare ad un progetto operativo che vede numerosi protagonisti collaborare per ripulire i…

San Giacomo degli Schiavoni aderisce al progetto Plastic Free

Anche il Comune di San Giacomo degli Schiavoni aderisce al progetto ambientalista denominato Plastic Free. Attraverso la firma del protocollo sono previste attività di volontariato che coinvolgeranno alunni e cittadinanza, passeggiate ecologiche ed altri eventi diretti alla tutela della natura dall’invasione della plastica e delle sigarette. I filtri, mozziconi, delle sigarette sono composti di una…

Pericolo slavine, ancora chiusa la strada provinciale per Campitello

Rischio slavine lungo la strada che porta a Campitello Matese. Prorogata la chiusura della Strada Provinciale 106 che collega San Massimo a Campitello Matese. Il provvedimento che impediva agli automobilisti il transito è stato prorogato con nuova delibera al termine della riunione in Prefettura del Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.). Nel corso dell’incontro, al quale hanno…

La Cia Molise presenta le nuove linee guida della PAC agli agricoltori

In una sala gremita presso la Camera di Commercio del Molise a Campobasso, la CIA -Agricoltori italiani del Molise ha illustrato le linee guida della nuova Politica Agricola Comunitaria. La riforma della Pac coprirà il quinquennio 2023-2027 ed  è entrata  in vigore all’inizio di quest’anno, dopo lo stop della pandemia da Covid e vari rinvii per l’approvazione. La PAC rappresenta una delle più importanti…

Le osservazioni della Sinistra contro il progetto eolico in Adriatico

La Rete della Sinistra di Termoli ha presentato 7 osservazioni al progetto Eolico al largo del mare Adriatico. Legambiente e Assoporto a favore ma diverse sono le posizioni contrarie a questo progetto. I Movimenti della Sinistra precisano di essere favorevoli all’eolico ed all’idrogeno verde, quando compatibili con il contesto sociale, naturale ed economico. Ma la…

Selecontrollo in Molise per la presenza dannosa e pericolosa dei cinghiali

È da tempo che il mondo agricolo critica la mancanza di soluzioni per contrastare l’immane presenza di cinghiali nel territorio molisano, una grande quantità di questi ungulati che moltissimi danni procurano e tanta paura fanno a chi si trova ad incontrarli in qualche passeggiata in campagna, ma ultimamente anche nelle periferie delle città e dei…

1 37 38 39 40 41 107