Browsing: Ambiente

L’Adoc aderisce all’appello per rendere attive le comunità energetiche

L’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori  ha aderito all’appello al Governo, rivolto per sollecitare la pubblicazione dei Decreti Attuativi e dei Bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in modo particolare per quanto riguarda la soluzione delle Comunità energetiche rinnovabili, come uno degli strumenti per il contrasto della sempre più grave emergenza…

Il 2022 è considerato l’anno più caldo di sempre. A rischio le colture

E’ ufficiale, il 2022 è stato classificato come l’anno più caldo di sempre. Lo testimoniano le temperature anomale di questa estate, al di sopra della media stagionale.  Il tema del riscaldamento globale non è più solo un pour parler e le istituzioni questo lo stanno percependo, tuttavia, la strada per avviare una corretta attività’ di…

Vantaggi nella ricostruzione edilizia in aree vincolate

Il contrasto allo spopolamento passa anche dalla rigenerazione del patrimonio edilizio che rende più attrattivi i paesi delle aree interne. “Oggi – sostiene il deputato Antonio Federico – lo Stato semplifica e rende più vantaggiose la demolizione e la ricostruzione degli immobili in aree vincolate. Realtà presenti in tutto il Paese e che in Molise…

In arrivo aria più fresca e instabile dal Nord Europa

Ancora oggi clima afoso sulle regioni adriatiche: Molise, Abruzzo e gran parte del Sud Italia nella morsa dell’anticiclone proveniente dal Nord Africa che da settimane ha portato a valori atmosferici nettamente al di sopra della media del periodo, scarsissime piogge e di conseguenza campagne sempre più aride con molti prodotti ortofrutticoli distrutti o bruciati dall’arsura.…

L’Appennino Bike Tour fa tappa domani in Molise

Arriva in Molise dopo le tappe in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo, la quinta edizione dell’Appennino Bike Tour, la campagna sulla ciclovia di tremilacento chilometri che dalla Liguria alla Sicilia, in un mese, attraverserà oltre trecento comuni in 44 tappe toccando 56 fra parchi e aree protette. Organizzata da Legambiente e…

Campagna Antincendio boschivo 2022: approvato lo schema di convenzione tra Regione e Ministero dell’Interno

Gli incendi boschivi in Molise sono sempre stati,  negli anni, sicuramente disastrosi, producendo danni enormi ai luoghi e alle persone. Per una buona azione di intervento, scattano impegni condivisi, come la nuova convenzione approvata, nello schema, tra Regione Molise e Ministero dell’Interno. Questa convenzione riguarda essenzialmente il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso pubblico…

1 45 46 47 48 49 107