Browsing: Attualità

L’Ail torna nelle piazze con le Stelle di Natale

Tre giorni dedicati alla solidarietà quelli del 7, 8 e 9 dicembre. Si rinnova infatti l’appuntamento con l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, che quest’anno giunge alla sua 30° edizione. Protagoniste le Stelle di Natale AIL offerte da migliaia di volontari in cambio di un contributo minimo associativo di 12 euro.…

I Vigili del Fuoco del Molise hanno festeggiato la protettrice Santa Barbara

I Vigili del Fuoco hanno festeggiato oggi Santa Barbara, la loro protettrice, omaggiata con una serie di manifestazioni. Il Comando Provinciale di Campobasso ha ricevuto la visita del Prefetto Maria Guia Federico. Al Distaccamento di Termoli il personale ha eseguito una esercitazione alla quale hanno preso parte anche i vigili del Distaccamento di Santa Croce…

Molisani che si sono distinti nel mondo: conferite 4 onorificenze

Luigi Spina, originario di San Polo Matese, impegnato nel campo della ristorazione in Australia. Mentre si trovava in spiaggia con degli amici ha difeso una ragazza da una aggressione. E’ stato a lungo in ospedale per le ferite riportate ed è stato da subito considerato un eroe. Luiz Roberto Evangelista, un fisico di fama mondiale…

La Provincia di Isernia chiarisce la situazione delle cucine all’Alberghiero di Agnone

Per il completamento delle cucine dell’Istituto Alberghiero di Agnone l’amministrazione provinciale di Isernia si è mossa sin dallo scorso 6 febbraio inoltrando alla Regione richieste complessive pari a 150mila euro per rendere operativo il trasferimento dei locali e il completamento degli impianti elettrici e antincendio. In una seconda lettera del 14 settembre la Provincia stabiliva…

Debellare la diffusione della droga tra i giovani, riunione in Prefettura

Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico ha convocato oggi i Dirigenti degli Istituti scolastici della provincia per avviare una azione di contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti. Obiettivo della riunione è stato quello di realizzare una collaborazione tra gli operatori del mondo della scuola e le Forze dell’Ordine. Per il Questore Mario Caggegi saranno…

Dissesto idrogeologico a Civitacampomarano, la politica regionale è immobile

A Civitacampomarano si continuano a raccogliere firme tra i cittadini per denunciare l’immobilità delle istituzioni di fronte il grave dissesto del territorio che ha compromesso da molti mesi parte dell’abitato che gravita attorno al Castello angioino. Le autorità locali chiedono uno studio geologico approfondito della storica frana che da tempo minaccia il paese e, a…

1 267 268 269 270 271 282