Browsing: Attualità

Campobasso ricorda la grande guerra con uno spettacolo teatrale

1918-2018, cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, il conflitto che ha aperto un secolo tempestato da eventi che non hanno risparmiato alcun luogo del mondo, soprattutto l’Europa, funestata, in lungo e largo, da guerre terribili, che, tra uccisioni e persecuzioni, hanno colpito l’intera Umanità. Il ricordo di un conflitto devastante è affidato ad…

I consiglieri comunali di Isernia scelgono la libertà di stampa

I gruppi consiliari al Comune di Isernia, tutti insieme tranne quello del Movimento 5 Stelle, hanno voluto presentare un Ordine del Giorno, che ha ottenuto il voto favorevole di tutti i consiglieri, tranne quello di Cosmo Bottiglieri, che è l’unico rappresentate dei grillini nell’ assise comunale della cittadina pentra. Il testo dell’Ordine del giorno è…

Cassa integrazione allo stabilimento FCA di Termoli: Sindacati preoccupati

Dopo tre anni torna la cassa integrazione alla Fiat Chrysler Automobiles di Termoli. La decisione è stata presa durante il Comitato Esecutivo, nel corso del quale la Direzione Aziendale ha deciso lo stop produttivo, a partire da fine novembre e inizio dicembre per i 429 lavoratori dell’ unità produttive cambio C520 e i 1800 lavoratori…

Si avvicina il completamento della Tangenziale Nord di Campobasso

Ci siamo, dopo gli ultimi ricorsi, proposti in merito alle assegnazioni degli appalti e la relativa sentenza di giugno 2018 del Consiglio di Stato, che hanno visto la ragione da parte dell’Amministrazione comunale di Campobasso, è tutto pronto per il completamento e il potenziamento della Tangenziale Nord. Dopo 30 anni   il Comune di Campobasso…

Maltempo diffuso oggi sull’intero Molise e temperature in calo.

Piogge diffuse su tutto il Molise per l’arrivo di una perturbazione dal Nord Europa che ha investito buona parte degli Appennini. Piogge anche abbondanti sul territorio regionale che, secondo le previsioni degli esperti e della protezione civile, termineranno nella prima mattinata di domani. A rischio esondazioni i torrenti nell’area costiera e Biferno, Trigno, Fortore e…

Incentivare e sostenere le piccole realtà di montagna a rischio desertificazione

Per fermare la marginalità socio-economica nelle aree interne e desertificate del Molise, l’Anci chiede al governo nazionale che nei Comuni con meno di mille abitanti, a rischio di ulteriore spopolamento, vengono azzerate le imposte per imprese ed esercizi commerciali. Incentivare, inoltre, i negozi multifunzionali nei quali concentrare la fornitura di una pluralità di servizi, in…

1 269 270 271 272 273 281